Il gelato variegato all’amarena, veloce e senza gelatiera è tra i dolci estivi più golosi e apprezzati! La ricetta è facilissima e molto semplice da realizzare, il gelato non ghiaccia in freezer e rimane cremoso grazie all’utilizzo del latte condensato (gelato “furbo”).
Tenetene una scorta in freezer, sarà sempre pronto da mettere nelle coppe e servirlo al momento per una fresca merenda o nel dopo pranzo.
Non vi resta che leggere gli ingredienti e correre a prepararlo!
E se ti piace l’idea del gelato senza gelatiera, guarda anche questo ALLA STRACCIATELLA, golosissimo!

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per circa un kg di gelato all’amarena
- 500 mlpanna fresca da montare (freddissima)
- 400 glatte condensato (1 lattina)
- 350 gamarene con sciroppo
Come fare il gelato variegato all’amarena
Tieni da parte qualche amarena sciroppata intera, quindi scola velocemente il resto e frulla le amarene con un mixer fino a ottenere una “marmellata fluida”. Aggiungi un po’ di sciroppo se risulta troppo densa.
Conserva anche lo sciroppo.
Tieni la panna fresca in frigorifero fino all’ultimo momento. Eventualmente metti in freezer anche la ciotola e le fruste, questo passaggio ti aiuterà a montare la panna alla perfezione.
In una ciotola capiente monta quindi la panna fresca fino a una consistenza cremosa e sostenuta. Naturalmente fai attenzione a non montarla eccessivamente.
Aggiungi infine anche il latte condensato e amalgamalo alla panna con una paletta o un cucchiaio, delicatamente mescolando dall’alto verso il basso per non smontare la panna e inglobare al contempo aria al composto del gelato.
Pubblicità Nella ciotola o contenitore che andrà in freezer (io ho utilizzato uno stampo da plumcake) Metti sul fondo un po’ di gelato, quindi distribuisci qua e là un po’ di cremina di amarene.
Prosegui in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
Metti il gelato variegato all’amarena in freezer e tienilo per circa 6 ore.
Infine servi il gelato nei bicchieri o nelle coppe guarnendo con qualche amarena sciroppata. Versa anche un po’ di sciroppo e servi.
*******************
SEGUIMI SU INSTAGRAM!
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!