Questa ricetta della Pizza veloce senza glutine e senza lievito rivoluzionerà sicuramente il mio modo di mangiare!
Anzi l’ha già fatto!
Da quando ho sperimentato questa Pizza veloce senza glutine e senza lievito l’ho preparata già x 3 sere consecutive….con diversi condimenti!!Troppo buona!
E poi cosi veloce! Tempo di impastare,si fa riposare circa 10 minuti e nel frattempo preriscaldi il forno e prepari i vari condimenti!
E poi nessuna attesa di lievitazione!
A me questa Pizza veloce senza glutine e senza lievito piace troppissimo! Altro che quelle tristissime surgelate che sembrano di gomma!E costano pure tanto!
Con questa ricetta quando hai voglia di Pizza in meno di un’ora la porti in tavola!!!
Questa ricetta è nata mentre sperimentavo un nuovo impasto per i Calzoni veloci in padella.
Vedendo l’impasto cosi elastico e manipolabile ho deciso di fare la prova e di stendere un pezzo d’impasto a pizza e infornarlo!Risultato davvero delizioso!
Con questa quantità di impasto ho preparato 3 calzoni e una pizza!
Ingredienti per la Pizza veloce senza glutine e senza lievito:
200 gr Farina Nutrisì per pane
85 gr fecola di patate
150 grammi acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
farina di riso Nutrisì q.b.
2 cucchiai di Olio evo
per il condimento:
olio evo q.b.
origano
pomodorini di collina
olive nere
mozzarella(ben asciutta) secondo il vostro gusto
sale q.b.
aglio in polvere 1 pizzichino
Preparazione della Pizza veloce senza glutine e senza lievito:
Intiepidire l’acqua a una temperatura di circa 34 gradi,sciogliervi il sale.
In una ciotola capiente unire la farina e la fecola setacciate e unirvi il bicarbonato.
Aggiungere lentamente l’acqua e l’olio Evo,utilizzando un cucchiaio per incorporare le farine ai liquidi.(cosi eviterete di sporcarvi le mani e sprecare impasto che si appiccica alle mani)
Continuare a mescolare fino a quando si forma una palla densa,leggermente appiccicosa ma lavorabile senza che si attacchi alle mani.
Se invece l’impasto dovesse essere troppo duro aggiungere altra pochissima acqua tiepida.(succederà se cambiate tipo di farina)
Mettere a riposare per circa 10 minuti coperto da un canovaccio.
Nel frattempo preparate il condimento:insaporire i pomodorini con sale ,olio ssecondo il vostro gusto, aglio in polvere e origano .Lasciare a insaporire.
Preriscaldare il forno a 250 gradi in modalità ventilata.
Passato il tempo di riposo,infarinare pochissimo la spianatoia con la farina di riso ,prelevare un pezzo d’impasto e stenderlo molto sottile con il mattarello dando una forma tondeggiante(io non sono tanto brava a farle ben tonde!!! 😛 )
Adagiare la nostra Pizza veloce senza glutine e senza lievito in una teglia precedentemente foderata con carta forno.
Con l’aiuto di un cucchiaio versiamo sulla pizza i pomodorini precedentemente lasciati a insaporire ,la mozzarella e le olive!
Finiamo con un filo d’olio!
Infornare nel ripiano centrale del forno x circa 15 minuti,dopodichè passarlo a grill abbassando la temperatura a 220 Gradi e continuare per circa 10 minuti.
Fate la prova sollevando la vostra pizza!
Il fondo dovrà essere ben colorato e la mozzarella fusa e piacevolmente gratinata!(vedi foto)
Naturalmente per la prima volta controllate spesso la cottura della vostra pizza.
Non tutti i forni sono uguali!
Aspetto le vostre foto, verranno raccolte in un album e messe in evidenza sia nel blog che nella fan page
Facebook RICETTEDELIZIOSESENZAGLUTINE
lasciate il vostro MI PIACE e riceverete tutti gli aggiornamenti delle ricette
Sono su Facebook col profilo Franci Cavallo
EDIT 2 FEBBRAIO
ECCO LE VOSTRE FOTO
ALTRE RICETTE:
.
ottima la pizza senza lievito!! c’è molta gente a cui da fastidio!! anche a me se la mangio in pizzeria spesso mi da fastidio e non si digeriscono bene!! 😀 bravissima!
Ciao , posso avere un consiglio, siccome voglio prepararla per cena ma ho poco tempo, se la preparo la mattina o dopo pranzo, è un problema che riposi delle ore la massa?
Mi spiace nn averti risposto prima.(mancata notifica commento) Probabilmente avrai già risolto. Fammi sapere come hai fatto! Grz
Ciao… vorrei preparare questa pizza perché ho da poco scoperto che non posso mangiare lievito… ma neanche mais e derivati ( niente amido o farina di mais) . Nella farina x pane senza glutine di solito è presente il mais.. con quale altra farina posso sostituirla?
Grazie