Pizza senza lievito con grano saraceno senza glutine
Avevo comprato da tempo la Nutrifree fibra+ che contiene grano saraceno ma non mi era mai capitata di usarla perché online trovavo pareri discordanti sull’uso di questa farina forse troppo rustica!
Ho deciso di addizionarla in minima quantità al mix di farine! Ha donato alla pizza un gusto strepitoso e una bellissima manipolabilità dell’impasto!
L’impasto della Pizza senza lievito con grano saraceno senza glutine si prepara in appena 5 minuti sempre col solito metodo della ciotola e del cucchiaio.
Si fa riposare al calduccio il tempo che il forno abbia raggiunto una temperatura ideale per poter infornare la nostra Pizza senza lievito con grano saraceno senza glutine
Se in casa non avete queste farine provate le altre ricette di Pizza senza lievito e senza glutine che trovate qui e qui
Ma passiamo agli ingredienti per la Pizza senza lievito con grano saraceno:
80 gr farina universale Auchan senza glutine
65 gr farina Conad senza glutine(alias Farmo)
55 gr fecola di patate consentita
25 gr Nutrifree Fibra+
150 gr di acqua
1 cucchiaio e mezzo di olio extra vergine di oliva
mezzo cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di sale
per il condimento io ho usato:
origano
pomodorini di collina
mozzarella di bufala(ben asciutta) secondo il vostro gusto
sale q.b.
zucchero un pizzico
basilico surgelato due cucchiaini
4 fette di salame
mezzo cucchiaio di olio evo
olive nere
aglio in polvere 1 pizzichino
Preparazione della Pizza senza lievito con grano saraceno:
Intiepidire l’acqua a una temperatura di circa 34 gradi,sciogliervi il sale.
In una ciotola capiente unire la farina e la fecola setacciate e unirvi il bicarbonato.
Aggiungere lentamente l’acqua,1 cucchiaio e mezzo di olio e utilizzando un cucchiaio per incorporare le farine ai liquidi.(cosi eviterete di sporcarvi le mani e sprecare impasto che si appiccica alle mani)
Continuare a mescolare fino a quando si forma una palla densa,leggermente appiccicosa ma lavorabile senza che si attacchi alle mani.
Mettere a riposare per circa 10 minuti coperto da un canovaccio.(Io poso la ciotola sulla macchina del caffè che è sempre calda!)
Nel frattempo preparate il condimento:insaporire i pomodorini con sale ,olio, aglio in polvere, origano e il basilico surgelato.Uniamo un pizzico di zucchero per equilibrare l’acidità un po’ esasperata dei pomodorini in barattolo.
Lasciare a insaporire.
Preriscaldare il forno a 250 gradi in modalità ventilata ponendo la leccarda sul piano piu’ basso del forno ma non a terra.
Passato il tempo di riposo,infarinare pochissimo la spianatoia ,stendere molto sottile con il mattarello dando una forma tondeggiante e trasferire la Pizza senza lievito con grano saraceno in una teglia precedentemente unta con Olio evo.
Con l’aiuto di un cucchiaio versiamo sulla pizza i pomodorini (non troppi)precedentemente lasciati a insaporire ,cercando di sporcare bene i bordi in modo che non rimangono pallidi anche dopo la cottura e terminiamo con ,la mozzarella,il salame e le olive.
Posizionare la teglia sulla leccarda che sarà bollentissima e far cuocere per circa 10 minuti.Quando vedrete che la mozzarella inizierà a sobbollire e a gonfiarsi posizionate la teglia nel ripiano più vicino al grill e continuate la cottura per altri 5 o 6 minuti.
La vostra Pizza senza lievito con grano saraceno è pronta!!!
Buon appetito!
Pizza abbinamento vino:
Considerato che nella pizza sono quasi sempre presenti pomodoro e latticini il primo e più naturale abbinamento si ha con il vino bianco ma in questa pizza ad ogni boccone è predominante la sapidità e grassezza del salame che però si equilibra nel finaledi bocca con la tendenza dolce dell’impasto con grano saraceno
Consiglio un vino rosso vivace e secco come un Lambrusco di Sorbara Doc accarezza il palato, rinfresca, sgrassa, dona piacevolezza e quel filo di corpo in più che riesce a tenere testa al salame e alla grassezza della mozzarella.
Alla prossima ricetta! Un abbraccio la vostra Franci!
Aspetto le foto delle vostre pizze.Saranno pubblicate sia nel blog sia nella mia fanpage
RICETTE DELIZIOSE SENZA GLUTINE
Passate per un LIKE,riceverete tutti gli aggiornamenti delle ricette e le novità del mondo del senza glutine !
Ciao Franci! Stupenda ricetta!!! Bravissima come sempre!!! 🙂
Come promesso, ti aggiorno sulla raccolta di ricette L’Orto del bimbo intollerante! Questo mese è ospitata sul mio blog! qui dovrai postare, in caso di partecipazione, un commento con il tuo link alla tua ricetta:
http://senzaebuono.altervista.org/celiachia-orto-del-bimbo-intollerante/
qui tutte le regole:
http://ilmondodiortolandia.com/2015/03/01/raccolta-mensile-lorto-del-bambino-intollerante/
Per qualsiasi dubbio o perplessità, non esitare a scrivermi!!! baci, Leti
grz sei molto gentile!
Questa pizza deve essere buonissima!! la voglio provare senza lievito 😉