Sono sempre più convinta che le idee migliori vengono quando meno te lo aspetti! Questo meraviglioso Pane veloce in padella senza glutine senza lievito mi ha letteralmente conquistato!!!
Bastano pochissimi minuti x avere un pane da pucciare strepitoso!!!
L’altro giorno ho preparato dei bocconcini di carne con i peperoni,una vera leccornia….con un sughetto saporito che chiedeva a gran voce di essere pucciato.
Ovviamente in casa non avevo nemmeno una briciola di pane,ne una galletta ne un grissino….Nulla!!Solo 200 gr di farina senza glutine Mix It Ds.
Ne un briciolo di lievito….
Penso di preparare qualche piadina ma nel mio cervello già si va formando un immagine…un pane azzimo soffice e mollicoso…..e faccio un tentativo….stendo l’impasto un po’ piu’ alto delle solite piadine….non lo buco con la forchetta e……voilà!
ecco cosa vi serve per preparare il Pane veloce in padella senza glutine senza lievito
Ingredienti:
200 gr farina Mix It Ds
2 cucchiai e mezzo di olio Evo
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di sale +2 pizzichini per la padella
acqua tiepida q.b.
Preparazione:
Setacciare la farina in una ciotola,unire l’olio Evo il sale e il bicarbonato.
Aggiungere poca per volta dell’acqua tiepida e impastare.
Dobbiamo ottenere un panetto sodo,lavorabile e leggermente appiccicoso.
Scaldare una padella antiaderente,mettere sul fondo un pizzichino di sale fine e nel frattempo che la padella raggiunge la temperatura stendere con le mani la metà dell’impasto allargandolo come se fosse una pizza con uno spessore di 1 cm e mezzo.
A me l’impasto non si appiccicava al tagliere quindi non ho aggiunto ulteriore farina.
Porre immediatamente l’impasto nella padella caldissima(bollentissima) e lasciar cuocere a fiamma bassa e con coperchio 1 minuto per lato o fino a completa doratura.
Evitate le bruciacchiature…risultano sgradevoli al palato.
Quando avrete rigirato il pane premetelo bene sul fondo della padella,non appena si sarà gonfiato con le caratteristiche bolle è pronto!!!
io x assicurarmi che fosse cotto ho infilato al centro uno stuzzicadenti.Era asciutto quindi il Pane era cotto!
Procedere con il resto dell’impasto.
Io con questa quantità ho ottenuto 2 porzioni di Pane veloce in padella senza glutine senza lievito.
Servire caldissimo e tagliato a triangolini!!!Delizioso!!
Credo che questa ricetta d’ora in avanti sarà quella che preparerò di più.Lavorando non ho molto tempo per impastare il pane,aspettare che si lieviti e che si cuocia in forno…Sono sempre di corsa e con questo Pane veloce in padella senza glutine senza lievito credo proprio di aver risolto il problema del pane quotidiano 😉
Aspetto i vostri commenti e le vostre fotine del Pane veloce in padella senza glutine senza lievito
IMPORTANTE
è VIETATO COPIARE PARTI DI TESTO E IMMAGINI CHE SONO COPERTI DAL COPYRIGHT. SAREBBE COSA GRADITA SE SI CONDIVIDESSE IL LINK DELLA RICETTA IN MODO CHE TUTTI POSSANO VENIRE A SCOPRIRE QUESTO BLOG
Pane veloce in padella senza glutine senza lievito ricetta bimby
Una lettrice Tatiana Magnolfi suggerisce:Farina sale bicarbonato azionare 5 sec vel 5 azionare la bilancia e aggiungere l’acqua proseguendo a vel da 5 a 6 finche’ non si ottiene un composto omogeneo e che si stacca dal boccale circa 15 /20 secondi
Togliere far riposare creare un filoncino e tagliarne delle fette da schiacciare per poi cuocerle in padella
Seguite tutte le ALTRE ricette sulla mia pagina
Facebook RICETTE DELIZIOSE SENZA GLUTINE
lasciate il vostro like e riceverete tutti gli aggiornamenti
04 novembre 2014
ecco già arrivare le prime foto del vostro Pane veloce in padella senza glutine
ALTRE RICETTE:
Grazie!ricetta facile e buona!
Il mio bambino apprezzerà’!
Katia
ciao Katia tienimi informata e se puoi manda qualche foto!!un abbraccio a te e al tuo bimbo
ciao oggi ho provato la tua ricetta, complimenti facile e veloce, bella idea e anche buona. grazie tante 🙂
cara che piacere!!sono contentissima!!hai visto la ricetta del #calzoneveloceinpadella?? sicuramente ti piacerà!!
veramente deliziose!!! facili e veloci 🙂
Ero molto scettica… Invece un pane buonissimo in 5 minuti! E direi anche sano 🙂 complimenti davvero… L’ho fatto sia con il mix per pane nutrifree che con la Farmo. Grazie 🙂
Visto che facile? ?? Io nn panifico quasi più ormai sempre #paneveloceinpadella
Ciao ho visto la ricetta del pane e mi ispira moltissimo. Ho visto che la farina mix it contiene fecola di patate che non posso usare perchè sono intollerante alle patate. Con cosa posso sostituirla per fare un pane senza glutine? Grazie
ciao Francesca puoi usare la nutrisi o nutrefree mix x pane che nn contiene fecola di patate!fammi sapere!
p.s. l’impasto deve essere morbido ma nn appiccicoso
! 😉
ciao, ho visto che le farine che mi hai indicato hanno degli ingredienti che comunque non posso prendere, per cui la soluzione è stata ordinare altre farine, del tipo riso, grano saraceno e quinoa e fare un mix 🙂
E ti è venuto bene? Se si mi mandi fotina e dosi della ricetta? Potrebbe servire a qualche altro con le tue stesse intolleranze. Grz in anticipo.
appena provato! contando che ho dimenticato il bicarbonato (ç_ç ) è venuto proprio buono! l’ho azzannato immediatamente, quando lo farò più carino ti mando una foto! Pensavo anche di provare a schiaffarlo in forno e vedere se si gonfia un pochino di più ,facendo delle specie di tigelle.. ti faccio sapere un abbraccio grazie mille della ricetta!
PS ne approfitto per avvisarti che i nomi dei campi obbligatori da completare per commentare sono un rettangolino nero, io sono andata ad intuito …
grz Flò per il tuo commento!vedo un attimo come mai si visualizzano i rettangolini neri! un abbraccio!
A me non si è cotto dentro, è rimasto crudo. Perche? :, ( cosa ho sbagliato?
forse lhai cotto poco ed a fiamma alta quindi ti si è cotto fuori ed è rimasto crudo….oppure impasto troppo umido…..l’acqua con la cottura in padella non ha avuto il tempo di evaporare….riprovaci…vedrai che ti verrà bene…..io ormai non panifico più….x ,me il pane in padella è davvero il mio PANE QUOTIDIANO 😉 FAMMI SAPERE
Salve
io lho fatto con la farina shar e col bimby ma non capisco perché mi è venuto tipo pastoso e crudo
lho fatto cuocere tanto tempo rimaneva sempre così….può essere che col bimby non si lavora tanto? ? Dovrei lavorato di più xon le mani?
nn ho il bimby sinceramente non so come impasta.sicuramente avrai errato in qualche passaggio xke ormai lo fanno in tantissime con diversi mix senza glutine e viene benissimo a tutte.cmq una lettrice mi ha inviato le istruzioni x prepararlo col bimby a lei viene benissimo
Tatiana Magnolfi suggerisce:
Farina sale bicarbonato azionare 5 sec vel 5 azionare la bilancia e aggiungere l’acqua proseguendo a vel da 5 a 6 finche’ non si ottiene un composto omogeneo e che si stacca dal boccale circa 15 /20 secondi
Togliere far riposare creare un filoncino e tagliarne delle fette da schiacciare per poi cuocerle in padella
fammi sapere un abbraccio!!!!
ma come mi regolo con l’acqua? grazie
ciao cara cerca nel blog la ricetta dei calzoni veloci in padella oppure quella del pane di patate in padella.Troverai i dosaggi dell’acqua che potrai usare x questa ricetta .anche con altri tipi di mix di farine .Un saluto
Io faccio pane da una vita ma questa ricetta non mi è venuta proprio. Impasto appiccicoso , ho dovuto aggiungere mooolto farina . Io ho usato grano saraceno e riso
ciao Stefania la non riuscita è dovuta all’utilizzo di farine naturali che non hanno un addensante al loro interno come invece i mix di farine.purtroppo nemmeno io ci son mai riuscita .
complimenti francy,
mi sto avventurando nel mondo gluten free (no frumento e no kamut), senza lievito, senza suino, senza zucchero bianco, senza lieviti. Mio marito ha fatto delle intolleranze alimentari e gli hanno vietato quanto elencato. Ho dovuto fare rifornimento di prodotti alternativi, non essendo abituata a consumare nulla se non grano (in ogni lavorazione e lieviti)
Grazie al tuo blog sto conoscendo tante alternative da proporgli.
Grazie millllllllllllllllle
Claudia
Ciao Claudia è un piacere leggere le tue parole. Sono molto emozionata! Un caro abbraccio !
La faccio spesso anche io, la prossima volta la proverò con la farina senza glutine! Grazie! 🙂
appena fatto, buonissimo, grazie della ricetta.
Grz a te!!!!
Chiedo scusa, io, per fortuna non ho problemi di glutine ma queste focaccine mi ispirano molto per la semplicità e velocità di esecuzione. Si possono fare anche con farina normale? Se sì, di quale tipo? Grazie.
Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts.
After all I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!
I found the blog to be full of interesting and entertaining content. I really enjoyed the articles and can’t wait for more.