Ciao a tutti oggi una ricetta frutto di sperimentazione con la nuova linea Impasto io: il Pane senza glutine senza lievito con farine naturali
Finalmente dopo anni dalla prima ricetta del pane senza glutine e lievito preparato con il mix x pane che trovate qui mi sono decisa a sperimentare una ricetta che prevedesse solo farine naturali senza addensanti e senza bicarbonato.Il risultato??Un pane soffice e saporito con un leggero sapore di patate ideale per accompagnare i vostri pasti,per essere farcito con affettati o per una veloce scarpetta!
Ringrazio l’azienda Senzaltro per avermi messo a disposizione la sua nuova linea di farine naturali Impasto io .
Ingredienti per il Pane senza glutine senza lievito con farine naturali :
- 30 gr farina di riso Impasto io
- 30 gr amido di mais Impasto io
- 30 gr amido di frumento deglutinato Impasto io
- 10 gr amido di tapioca Impasto io
- 10 gr fiocchi di patate Impasto io
- 84 gr acqua
- sale q.b.
- 1 cucchiaino di olio
Procedimento Pane senza glutine senza lievito con farine naturali:
Mescolare bene le farine e gli amidi. Sarà sufficiente metterle in un contenitore ,chiuderlo con un coperchio e agitare bene per una trentina di secondi.
Togliere il coperchio e unire un pizzico di sale secondo il vostro gusto( a me piace un po’ sciapo così va bene sia x le farciture dolci che per quelle salate)
Unire l’acqua e impastare utilizzando un cucchiaio fino a ottenere un impasto non più appiccicoso che potrete impastare con le mani.
Unire l’olio e impastare fino a ottenere un bel panetto liscio e vellutato e molto elastico.
Dividere l’impasto in 4 parti uguali e farne delle palline
(oppure in 2 parti, se volete un formato di Pane senza glutine senza lievito con farine naturali più grande)
Prendere una pallina premerla con il palmo delle mani e dopo allargare con la punta delle dita dando una forma più tonda possibile.
Vedrete che l’impasto si stenderà facilmente .
Prendere una padella antiaderente e porvi il pane da cuocere e accendere il fornello a fiamma media.
Far cuocere 30 secondi per lato ottenendo una leggera crosticina dorata e dopo continuare a cuocere per circa 1 minuto o fin quando il pane inizierà a spargere il profumino per la cucina! Il Pane senza glutine senza lievito con farine naturali è pronto!
Io ho steso 2 palline molto sottili e 2 leggermente più spesse.
Le palline più sottili si sono trasformate durante la cottura in soffici sfoglie di Pane senza glutine senza lievito con farine naturali mentre quelle più spesse si sono gonfiate durante la cottura e sono riuscita anche a tagliarle a metà per poi farcirle.
Sono rimasta molto soddisfatta. di questo risultato con le farine naturali Impasto io…devo dire che ero tentata di unire qualche addensante che l’azienda mi ha fornito come la gomma di guar ma ho voluto rischiare e non usarne e ho ottenuto un risultato davvero soddisfacente.
A presto con un nuovo mix di farine naturali per pane senza glutine e senza lievito
Un saluto alla prossima ricetta la vostra Franci!
Sembrano davvero deliziosi e soffici! E nemmeno difficili da fare 🙂
Bellissima ricetta
ti ringrazio!!!son passata dal tuo blog!complimenti!nn ho trovato però la sezione commenti x lasciarti un saluto!