Per descrivere questa pasta, non occorrono molte parole. L’unica frase che mi viene in mente… è… un esplosione di colori e d’estate in bocca!
La pasta ai due pomodorini con stracciatella e gocce di emulsione al basilico è una pasta troppo buona per non farla, anche a Gennaio!
Siamo in pieno inverno lo so! Ma al supermercato, ho trovato questi pomodorini gialli, che mi hanno messo una gran voglia di sole e questo in queste giornate grigie non fa mai male! Ovviamente è perfetta per l’estate!
Ciò che concerne a suo favore è anche la facilissima realizzazione e la velocità con la quale si prepara! Bastano pochi ingredienti di buona qualità ed ecco un primo piatto per fare un figurone con gli amici o con la nostra famiglia, in maniera semplice semplice!
Io l’ho cucinata con dei paccheri che per me ci stanno proprio bene! Ecco la ricetta!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpaccheri (io ho usato pasta fresca)
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 350 gpomodorini ciliegino gialli
- 250 gpomodori datterini rossi
- 200 gstracciatella
- circa una quindicina di foglie di basilico
- q.b.sale e pepe
Strumenti
- Tagliere
- Padella
- Frullatore a immersione
Preparazione
La preparazione della pasta ai due pomodorini, con stracciatella e gocce di emulsione al basilico, non richiede troppo tempo, perciò mettiamo subito la pentola sul fuoco a bollire e dedichiamoci alla preparazione del sughetto.
Prendiamo i pomodorini ciliegino gialli, e i pomodorini datterino rossi, laviamoli, e spacchiamoli a metà con un coltello. Versiamo i pomodorini gialli, in una padella, con un giro d’olio e uno spicchio di aglio sbucciato e mettiamo da parte i datterini rossi.
Facciamo soffriggere il tutto a fuoco medio alto per 4 – 5 minuti.
Abbassiamo la fiamma, saliamo e continuiamo la cottura finché i pomodorini non avranno rilasciato un po’ del loro liquido e saranno appassiti leggermente, circa 3-4 minuti. Pepiamo e spegniamo il fuoco.
Nel frattempo in una ciotola o in un bicchierone alto per frullatore a immersione versiamo le foglie di basilico e qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Frulliamo tutto finché non avremo ottenuto una salsina verde e mettiamo da parte in una tazzina.
Adesso occupiamoci di ridurre il sughetto di pomodorini gialli in crema. Versiamolo nel bicchierone alto sciacquato con un po’ d’acqua e frulliamo. Versiamo la crema di nuovo in padella e caliamo la pasta. Io ho usato dei paccheri di pasta fresca perciò le tempistiche di cottura erano di circa 4 – 5 minuti.
Quando la pasta sarà pronta, scoliamola nella padella con la crema di pomodorini gialli, uniamo anche la dadolata di datterini rossi e facciamo saltare il tutto per amalgamare i sapori. Mi raccomando non fate andare troppo la pasta in modo che i pomodorini rossi possano ammorbidirsi ma non spappolarsi.
Spegniamo il fuoco, impiattiamo la pasta ai due pomodorini, con abbondanti fiocchi di stracciatella, qualche pomodorino fresco giallo e rosso messo da parte e abbondanti goccie di emulsione al basilico.
ASPETTA!!! Se questa pasta ti è piaciuta, potrebbe piacerti anche questa ricetta: LA PASTA CON PISTACCHI E MORTADELLA SU CREMA DI BURRATA! Provala e poi fammi sapere!
Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook e metti mi piace alla mia pagina Mangia e Viaggia by Federica!
Clicca su questo link per seguirmi sulla mia pagina instagram!
Oppure guarda qualche video ricetta sul mio canale youtube !
Per vedere altre ricette e tornare alla home clicca qui!