Un must degli accostamenti… di solito usato per la pizza, vi assicuro che questa pasta con pistacchi e mortadella su crema di burrata farà invidia agli amanti del food porn! Provatela!!! Parola di Federica…

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il condimento in padella
- 400 gdi pasta a piacere (io ho usato le penne)
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 60 gmortadella con pistacchi (a fette)
- 40 gdi granella di pistacchi di Bronte DOP
- q.b.sale
- q.b.Grana Padano DOP (o parmigiano)
Ingredienti per la crema di burrata e mortadella
- 40 gmortadella con pistacchi (a fette)
- 120 gburrata (oppure stracciatella)
- 20 gGrana Padano DOP (oppure parmigiano reggiano)
- q.b.acqua della burrata (oppure latte della stracciatella)
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- Padella
- Frullatore a immersione
Preparazione della pasta pistacchi e mortadella su crema di burrata
Per preparare la pasta con pistacchi e mortadella su crema di burrata per prima cosa preparate il condimento in padella. Tagliate a striscioline non troppo sottili le fette di mortadella e unitele in padella con due cucchiai di olio extravergine e 20 gr di granella di pistacchi e fate soffriggere finché la mortadella non diventerà un po’ croccante. Salate.
Nel frattempo mettete a bollire in una pentola dell’acqua salata e una volta portata a bollore calate la pasta.
Adesso potete dedicarvi alla preparazione della crema di burrata. Frullate con un minipimer la burrata, la mortadella a fette, il parmigiano e unite qualche cucchiaio di acqua di burrata o latte della stracciatella, nel caso usiate quella, all’interno del composto quanto basta per renderlo cremoso ma morbido. Pepate. Posizionate un mestolino di crema a formare un cerchio su ciascun piatto di ogni commensale.
Una volta cotta la pasta saltatela insieme al composto di mortadella e pistacchi aggiungendo all’occorrenza un po’ di acqua di cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete un po’ di Grana o parmigiano. Mescolate.
Impiattate mettendo ogni porzione nel piatto al centro della crema di burrata. Decorate con la granella di pistacchi rimasta.
Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook e metti mi piace alla mia pagina Mangia e Viaggia by Federica!
Clicca su questo link per seguirmi sulla mia pagina instagram!
Oppure guarda qualche video ricetta sul mio canale youtube !
Per vedere altre ricette e tornare alla home clicca qui!