Quella della mozzarella o provola al sugo è una ricetta ben nota e molto gustosa conosciuta da molte casalinghe come un ottimo salvacena.
Per me questa è la ricetta di un ricordo, quello di una mamma che voleva sbrigare una cena gustosa per i suoi bambini che poi ne fecero il proprio piatto preferito!
Inutile descriverne la bontà ma la si può facilmente immaginare…
Questa ricetta è molto semplice ma ho deciso comunque di inserirla nel mio blog poichè è davvero gustosissima e può suggerire un modo di consumare i formaggi avanzati in frigo a chi non la conoscesse già!
Vediamo come la preparava la mia mamma…

- CostoMolto economico
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gdi pelati o filetti di pomodoro (io pelati san marzano dell’agro sarnese nocerino dop)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.acqua
- 2mozzarelle (o provola)
- formaggi avanzati (tipo galbanino, scamorza dolce, scamorza affumicata)
- q.b.origano
- qualche oliva nera (io taggiasche)
- abbondante basilico
- abbondante pane (per la scarpetta!!!)
Preparazione
Per preparare la mozzarella e i formaggi filanti al sugo, versiamo un giro d’olio e i pelati schiacciati con una forchetta in una padella abbastanza larga da poter contenere le fette di mozzarella e i formaggi.
Saliamo, aggiungiamo acqua quanto basta per permettere al sughetto di cuocersi. A metà cottura uniamo anche le olive nere e facciamo cuocere il sughetto per circa una quindicina di minuti in modo che si rapprenda ma non perda il sapore del pomodoro fresco.
Nel frattempo, tagliamo a fette abbastanza spesse i formaggi e la mozzarella o la provola e quando il sugo è pronto, inseriamo le fette nella padella e copriamo con un coperchio in modo che si sciolgano, spegnendo il fuoco dopo 1-2 min. Guarniamo con abbondante basilico fresco, una bella spolverata di origano e serviamo direttamente in padella accompagnando con tanto… tanto… pane!
Per un idea in più…
Consumate la mozzarella e i formaggi filanti al sugo, caldi caldi! Altrimenti i formaggi tenderanno a rapprendersi troppo.
Prova da abbinare questo facile ma gustosissimo piatto con dei panini leggeri fatti in casa, con tanti mollica! Come questi della ricetta della STELLA DI PANE adatta per tutte le occasioni!
Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook e metti mi piace alla mia pagina Mangia e Viaggia by Federica!
Clicca su questo link per seguirmi sulla mia pagina instagram!
Oppure guarda qualche video ricetta sul mio canale youtube !
Per vedere altre ricette e tornare alla home clicca qui!