Questo è il maritozzo rappresentato nella sua ricetta originale! Sublime è dir poco! La coccola della domenica mattina a colazione oppure la pastarella che ci si concede dopo pranzo la domenica o in una festività! Sicuramente non sono dietetici però sono quella libidine che ogni tanto va concessa!!!😊
Ecco a voi i classici maritozzi romani!
Potete farcirli con panna e zucchero a velo, che per me sono il top…oppure nutella, crema chantilly, crema al caffè, crema al pistacchio e poi largo alla fantasia…😋

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina Manitoba
- 90 gzuccheo semolato
- 180 gDi burro bavarese
- 15 gmiele
- 100 glatte
- 3uova
- 10 gsale
- 7 glievito di birra secco
- Bacca di vaniglia (Oppure aroma)
- scorza d’arancia e limone (Oppure aromi)
- 500 mlPanna fresca non zuccherata
Preparazione della ricetta originale del maritozzo romano
Mettete la farina manitoba in una ciotola o in una planetaria insieme alla scorza grattugiata d’arancia e limone, lo zucchero e il miele aggiungete il lievito secco, i semi della bacca di vaniglia. Impastate con le mani o con il gancio fino a quando l’impasto starà per prendere forma a questo punto aggiungete il sale continuate a lavorare e unite poco alla volta anche il burro a pomata tagliato a tocchi continuando ad impastare. Riponete il panetto in una ciotola coperto con pellicola e fate raddoppiare in forno spento con luce accesa per 2-3 ore. Trascorso il tempo previsto riprendete l’impasto lievitato dividetelo in panetti del peso circa 80 – 90 grammi ciascuno cercate di dare una forma ovalizzante roteandolì con le mani sul piano e allungandoli in po’.
Fateli di nuovo lievitare almeno per un’oretta e mezza coprendoli di nuovo con pellicola trasparente. Una volta lievitati spennellateli con le uova sbattute a cui avrete aggiunto un po’ di latte.
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 15-20 minuti.
Prima di farcirli spennelatene la superfice con uno sciroppo fatto con acqua e zucchero e fateli raffreddare. Si mantengono bene anche per 2 – 3 giorni.
Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook e metti mi piace alla mia pagina Mangia e Viaggia by Federica!
Clicca su questo link per seguirmi sulla mia pagina instagram!
Oppure guarda qualche video ricetta sul mio canale youtube !
Per vedere altre ricette e tornare alla home clicca qui!