A casa mia quando non c’è il pane ci si inventa! Basta un bel tagliere di affettati ed ecco una buona idea per un aperitivo o una cena informale.
Le focaccine in padella sono un’idea veloce perchè non richiedono una lunga lievitazione e sono senza lievito d birra ma basta semplicemente impastarle una mezz’oretta prima di cuocerle. E sono buonissime anche con il cioccolato o la marmellata!
Seguitemi in cucina per provarle!

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni20 circa
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per quattro persone
- 420 gfarina 00
- 130 gacqua
- 100 glatte
- 20 golio di oliva
- Mezza bustinalievito per torte salate
- Mezzo cucchiainosale
- Mezzo cucchiainozucchero
Strumenti
- Padella
- Matterello
Preparazione delle focaccine veloci in padella senza lievito di birra
Impastiamo tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola o una planetaria e ricaviamo un panetto liscio.
Facciamolo riposare avvolto da pellicola per circa 30 minuti, dopo di che riprendiamo l’impasto, stendiamolo su un tagliere leggermente infarinato con il mattarello mantenendo uno spessore di circa 1 cm / 1,5 cm. ricavando dei cerchi con un bicchiere o un coppapasta.
Mettete sul fuoco una padella leggermente unta con un filo di olio che a avrete ripulito leggermente con della carta scottex. Adagiatevi sopra le focaccine mantenendo il fuoco medio basso e coprite con coperchio. Rigiratele da una parte e dall’altra finche non si gonfieranno leggermente e si doreranno. Servitele tiepide con un bel tagliere di affettati e formaggi ma sono buonissime anche con la nutella o la marmellata come merenda per i bambini!
Per un idea in più…
Le focaccine veloci in padella si possono benissimo congelare ed usare all’occorrenza.
Preparatele salate e dolci ripiene magari di crema spalmabile al cioccolato, al pistacchio… sono carinissime per una festa di compleanno per i bambini!!
Se sei ancora in cerca di qualche idea sfiziosa prova i miei cornetti rustici morbidissimi da buffet!
Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook e metti mi piace alla mia pagina Mangia e Viaggia by Federica!
Clicca su questo link per seguirmi sulla mia pagina instagram!
Oppure guarda qualche video ricetta sul mio canale youtube !
Per vedere altre ricette e tornare alla home clicca qui!