CANNOLI SALATI DI PANE TRAMEZZINO, facili veloci e molto sfiziosi! Non dovrete impastare niente poichè il guscio dei cannoli è formato dal pane tramezzino spennelato di burro! Vi occoreranno però dei cannelli! Vi conquisteranno al primo assaggio!
Possono essere farciti in svariati modi, Io ho scelto di farcirli con una crema di patate e tonno profumata al limone e sono stati veramente molto apprezzati
Serviteli come antipasto e sono ideali in un buffet!
Vi spiego come prepararli!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Occorrente per 6 cannoli salati
- 6fette di pane tramezzino (oppure 3 di quello lungo)
- 2noci di burro
- 3patate medie (lessate e spellate)
- 2lattine di tonno in olio extra vergine (da 60 gr l’uno)
- 3 cucchiaidi besciamella (oppure 2 cucchiai di maionese)
- q.b.prezzemolo
- scorza di limone
- q.b.sale
Per decorare…
- olive verdi o nere
- granella di pistacchi
- filetti di scorza di limone
- qualche pomodorino (opzionale)
Strumenti
- Cannello per cannoli
- Carta forno
- Matterello
- Teglia da forno
- Pennello da cucina
Come preparare i cannoli salati
Per prima cosa prepariamo il guscio dei nostri cannoli. Servendoci di un coppapasta o di una tazza larga ricaviamo da ciascuna fetta di pane tramezzino un cerchio del diametro di circa 8 cm in modo da ottenere 6 cerchi totali.
Con il mattarello schiacciamoli leggermente e spennelliamoli con il burro fuso da entrambi i lati. Rivestiamo i cannelli con delle strisce di carta forno e arrotoliamo ciascuna cerchio di pane tramezzino intorno al cannello a formare il cannolo. Capovolgiamoli su un tagliere e premiamo leggermente le giunture in modo che non si possano aprire in cottura. Dopodiché posizioniamoli in una teglia rivestita di carta forno appoggiandoli dalla parte della chiusura.
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180 ° per circa 10-15 minuti e comunque fino a doratura.
Nel frattempo schiacciamo le patate lesse all’interno di una ciotola uniamo il tonno sgocciolato, il prezzemolo la besciamella fredda o la maionese, profumiamo grattugiando un po’ di scorza di limone e saliamo.
Una volta che i cannoli sono pronti facciamoli raffreddare leggermente e poi riempiamoli con la farcia ottenuta usando la sac a poche oppure una bustina per alimenti a cui avremmo tagliato la punta.
Infine decoriamo le estremità con qualche strisciolina di scorza di limone, olive pomodorini e granella di pistacchi.
I nostri cannoli salati di pane tramezzino sono pronti per essere gustati sia freddi che leggermente tiepidi.
Per un idea in più…
Divertiti a farcire questi cannoli salati di pane tramezzino come più preferisci… Ti lascio qualche idea?
Mousse di mortadella con mascarpone, grana e mortadella
Ricotta e prosciutto cotto
Ricotta pomodori secchi e tonno
Per un idea GOLOSISSIMA prova anche la RICETTA DEI CANNOLI DOLCI DI PANE TRAMEZZINO
Aspetta! Se cerchi altre idee per antipasti stuzzicanti guarda anche QUI
Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook e metti mi piace alla mia pagina Mangia e Viaggia by Federica!
Clicca su questo link per seguirmi sulla mia pagina instagram!
Oppure guarda qualche video ricetta sul mio canale youtube !
Per vedere altre ricette e tornare alla home clicca qui!