Ceci Neri, ne avete mai sentito parlare? Meno conosciuti rispetto ai loro fratelli bianchi, i ceci neri sono una ricca fonte di nutrienti. La zuppa di legumi con ceci neri che vi propongo oggi è semplicissima da realizzare e molto gustosa, soprattutto è salutare e fa benissimo a chi non mangia carne, come vegetariani o vegani, poiché questo legume è ricchissimo di proteine vegetali.
La coltivazione dei ceci neri è tipica del sud Italia, nello specifico nelle regioni Puglia e Basilicata.
Si tratta di un ingrediente molto antico con tantissimi benefici. I ceci neri, sono più piccoli rispetto a quelli bianchi e hanno una buccia spessa e scura, assomigliano molto ai granelli interi di pepe. Inoltre la quantità di fibre presenti nei ceci neri è quasi 3 volte superiore rispetto a quella contenuta nei ceci bianchi.
I ceci neri sono composti da acqua, proteine e fibre alimentari. Ricchi di minerali come potassio, calcio e magnesio ma sono anche una fonte di vitamine.
I ceci neri sono anche conosciuti come alimento per stimolare e regolarizzare le funzionalità intestinali.
In questo articolo vi propongo una semplicissima zuppa di legumi con ceci neri per esaltare proprio il sapore di questo legume senza abbinarlo ad altri sapori ma proprio valorizzandone il suo gusto prezioso.
Potete trovare maggiori informazioni su questo piatto visitando la mia pagina Instagram cliccando qui.
Per vedere altre ricette simili, ad esempio la zuppa di lenticchie, clicca qui.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gceci neri secchi
- 1carota
- 1 gambosedano
- Mezzacipolla bianca
- q.b.sale, pepe, olio
- foglieerbe aromatiche
Preparazione
Per la cottura dei ceci, prendiamo una pentola capiente e facciamo rosolare un trito di carota, sedano e cipolla.
Aggiungiamo i ceci e le erbe aromatiche e ricopriamoli con acqua.
Copriamo e lasciamo bollire a fuoco medio/basso i nostri legumi per almeno 2 ore.
Questa tipologia di ceci non risulterà molto morbida perché una delle sue caratteristiche è proprio la consistenza solida del legume.
Aggiungiamo acqua in cottura se necessario. Una volta trascorso il tempo necessario i ceci neri saranno pronti per essere serviti.
Conservazione
La zuppa si mantiene in frigo per circa una settimana.