Uova Pasquali ripiene (salate)

Come ogni anno, quando arriva questo periodo dell’anno si pensa alla Pasqua e a cosa preparare per stupire i nostri ospiti durante il tanto atteso pranzo.
In questo articolo vi propongo la ricetta per le Uova Pasquali ripiene (salate), una tradizione di famiglia che si tramanda di generazione in generazione ma che non stanca mai.
Come antipasto o come contorno, le Uova Pasquali ripiene (salate), sono l’accompagnamento ideale ai grandi classici delle feste come lasagne, agnello e torta pasqualina, solo per citarne alcuni.
La particolarità di questo piatto è il suo sapore deciso e cremoso donato da una crema deliziosa a base di tuorli, maionese e tonno.
Ma non perdiamo altro tempo e andiamo subito a leggere la ricetta!

Come sempre vi invito a curiosare anche sulla mia PAGINA FACEBOOK e PAGINA INSTAGRAM per scoprire altre ricette interessanti! Qui invece il link per continuare a navigare sul Blog di MANGACHETISPASSA!

uova
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni6 pezzi
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 3uova
  • 6 cucchiainimaionese
  • 8capperi
  • 1 vasettotonno sott’olio
  • q.b.olio, sale e pepe
  • 2 filettiacciuga sott’olio

Preparazione

Preparare le Uova Pasquali ripiene (salate) è semplissimo.
  1. uova2

    Iniziamo facendo bollire le uova in una pentola d’acqua, versiamo le uova una volta che l’acqua bolle e lasciamo cuocere per 8 minuti.

    Lasciamo raffreddare le uova e liberiamole dal guscio.

    Tagliamo le uova a metà nel verso lungo e togliamo i tuorli.

    Per preparare la cremina mettiamo in un mixer i tuorli, il tonno, i capperi, le acciughe, l’olio il sale e il pepe.

    Una volta pronta la salsina basterà ricoprire le uova con l’aiuto di un cucchiaino o di una sac a poche.

Servite a temperatura ambiente e poi mettere subito in frigo gli eventuali avanzi. Consumare entro il giorno successivo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da mangiachetispassa

Hai poco tempo e non vuoi rinunciare a una cucina gustosa e salutare? Seguimi, commenta e salva le ricette che più ti incuriosiscono! Ti aspetto, Cinzia