Carbonara

Come si fa a non amarla? credo sia praticamente impossibile! la carbonara è sicuramente uno dei primi piatti preferiti dagli italiani e ovviamente anche da me 😉
Pochi semplici ingredienti che rendono questa pasta una vera meraviglia: Uova fresche, Guanciale, Pecorino Romano e pepe, tanto!
Diverse sono le versioni della famosa carbonara ma una cosa è certa, il piatto tipico della tradizione romana piace proprio a tutti, grandi e piccini ed ogni occasione è ottima per gustarla in compagnia magari accompagnata da un buon bicchiere di vino.

Ma non perdiamo altro tempo e andiamo subito a leggere la ricetta!

Come sempre vi invito a curiosare anche sulla mia PAGINA FACEBOOK e PAGINA INSTAGRAM per scoprire altre ricette interessanti! Qui invece il link per continuare a navigare sul Blog di MANGACHETISPASSA!

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gspaghetti
  • 3uova
  • 50 gguanciale
  • 50 gpecorino romano
  • q.b.pepe nero

Preparazione

Iniziamo mettendo a bollire l’acqua per la pasta che caleremo dopo averla salata.
  1. Tagliamo il guanciale a strisce sottili della lunghezza di circa 2 cm e mettiamole a cuocere con fuoco medio/basso in una padella antiaderente fino a che saranno dorate. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

    Buttiamo la pasta.

    Nel frattempo, in una ciotola rompiamo due uova intere più un tuorlo, grattiamo il pecorino romano, il pepe e iniziamo ad amalgamare energicamente fino ad ottenere una cremina densa e uniforme.

    Scoliamo la pasta e versiamola nella padella con il guanciale, facciamola insaporire e poi versiamo il tutto nella ciotola con la cremina.

    Lasciamo amalgamare bene e serviamo.

    ATTENZIONE: la pasta dovrà diminuire la sua temperatura prima di entrare in contatto con le uova altrimenti si formeranno dei grumi.

    Se il condimento risulta troppo denso aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da mangiachetispassa

Hai poco tempo e non vuoi rinunciare a una cucina gustosa e salutare? Seguimi, commenta e salva le ricette che più ti incuriosiscono! Ti aspetto, Cinzia