Buongiorno, siamo arrivati all’ ultimo mese dell’ anno che porta con sé l’inizio dell’inverno.Approfittiamone per ricaricare le energie con il giusto apporto di vitamine! Per affrontare al meglio la stagione invernale, ecco la lista della frutta e verdura di Dicembre.
Frutta:
- L’arancia, come la clementina e il mandarino, è ricca di vitamina C, fondamentale nel periodo invernale per stimolare le difese immunitarie.
- Il bergamotto è un agrume di origine calabrese dall’alto contenuto di vitamina C. Come infuso, è efficace per regolare il transito intestinale.
- II cedro è un agrume simile a un grosso limone bitorzoluto. È ricco di vitamina C, che ha un’importante azione antiossidante e contribuisce a rafforzare le difese immunitarie.
- La clementina è un’ottima fonte di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta a proteggere il nostro organismo dall’invecchiamento precoce delle cellule.
- Il kiwi è il re della vitamina C: 2 kiwi coprono il 100% del fabbisogno quotidiano di vitamina C nell’adulto.
- II limone, molto ricco di vitamina C e antiossidanti, è un agrume dalle molteplici virtù.La vitamina C è sensibile al calore: per un apporto ottimale, vi consiglio quindi di evitarne la cottura.
- II mandarino è ricco di vitamina C. Oltre ad avere un’azione antiossidante, la vitamina C rafforza le difese immunitarie e facilita l’assorbimento del ferro.
- La mela concentra nella buccia notevoli proprietà antiossidanti. Privilegiate quindi mele biologiche, perché anche i pesticidi si ritrovano principalmente nella buccia.
- Le pere autunnali e invernali, come la Kaiser,Fizet, Conference o la Decana, hanno notevoli proprietà antiossidanti. Come per le mele, è meglio comprarle biologiche per poterle mangiare con la buccia.
- II pompelmo è ricco di vitamina C. In Italia si coltiva principalmente negli agrumeti siciliani e calabresi.
Verdura:
- II broccolo è ricco di glucosinolati, delle sostanze che hanno un ruolo protettivo contro il cancro e aiutano il fegato a eliminare le tossine. Una cottura moderata permette di preservare al meglio queste proprietà.
- Il cardo è una pianta molto antica. Contiene silimarina, una sostanza che protegge il fegato inibendo la penetrazione delle tossine nelle cellule epatiche.
- Il cavolfiore ha un alto contenuto di glucosinolati,sostanze che ritroviamo nelle crucifere e che,aiutando il fegato a eliminare le tossine, svolgono un ruolo protettivo contro il cancro.
- I cavoletti di Bruxelles sono ricchi di calcio e vitamina C. Tra l’altro, il calcio contenuto nei cavoletti di Bruxelles è assorbito benissimodall’organismo.
- Il cavolo cappuccio, come il cavolfiore, è ricco di glucosinolati. È anche una buona fonte di vitamina C.
- Il cavolo nero è una delle verdure più ricche di calcio! È una buona fonte di potassio e manganese, ma contiene anche antiossidanti,fondamentali per la salute del nostro organismo.
- II cavolo rosso crudo è fonte di potassio, fosforo e vitamina K. È anche fonte di cianidina, un antiossidante responsabile della sua pigmentazione viola.
- II finocchio è una buona fonte di vitamina B9 e di potassio. Contiene molte fibre ed è poco calorico.
- L’indivia contiene acido cicorico – un composto dalle proprietà antiossidanti – vitamina A, B9 e K.
- II porro, ricchissimo di fibre e potassio,appartiene alla stessa famiglia dell’aglio e della cipolla.
- II radicchio rosso ha un gusto caratteristico amaro. È ricco di antiossidanti e contiene una quantità interessante di vitamina K.
- Gli spinaci sono un’ottima fonte di betacarotene,una sostanza che favorisce la salute degli occhi.Con un alto potere antiossidante, contribuiscono a prevenire il cancro.
- Il topinambur è ricco di inulina, che favorisce lo sviluppo e l’equilibrio della flora intestinale. È anche un’ottima fonte di potassio.
Shop online per te :
*”Il Manuale Alimentare”:
https://wa.me/p/27095699890045334/393534455351
*”Semi digiuno intermittente”:
https://wa.me/p/28009689918630372/393534455351
*“Strategia Ipocalorica”in promozione
https://wa.me/p/8445267885508739/393534455351