Una ricetta tipica autunnale che a me piace in ogni stagione.
Se non è stagione di funghi porcini freschi, per fare il risotto ai funghi, potete usare anche i funghi secchi. Vanno reidratati lasciandoli a bagno in un po’ di acqua calda, che andrà poi opportunamente filtrata per conservarne tutto il sapore.

- Porzioni3
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 griso Carnaroli
- 80 gporcini secchi (messi in ammollo per 20 min in acqua calda)
- 20 golio extravergine d’oliva
- Mezzacipolla
- 40 mlvino bianco secco
- 500 mlbrodo vegetale (mettete anche un po’ di acqua filtrata dei funghi)
- burro (una noce)
- q.b.prezzemolo tritato
Preparazione
Inserire nel Boccale la cipolla 5 sec vel 7.
Aggiungi i funghi strizzati e l’olio 3 min 120 gradi vel 1.
Unire il riso e tostare 3 min 120 gradi antiorario vel 1 senza il misurino.
Aggiungere il vino 1 min 100 gradi antiorario vel 1 senza il misurino.
Aggiungere il brodo vegetale, mescolare con spatola e mettere il cestello al posto del misurino 17 minuti 100 gradi antiorario vel 1.
Aggiustare di sale se necessario e mantecare con il burro e il prezzemolo tritato.