Gli gnocchetti sardi sono un piatto tipico della tradizione sarda, conosciuti anche con il nome di malloreddus, richiedono pochissimi ingredienti: semola, acqua e sale, tuttavia alcune varianti prevedono l’uso dello zafferano in polvere.
Per realizzarli trovate la ricetta nel post precedente.

- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
MALLOREDDUS
- 60 gacqua fredda (piu’ quanto basta)
- q.b.sale
- 1 bustinazafferano
RAGU’ BIANCO
- 30 gcarote a pezzi
- 30 gsedano a pezzi
- 30 gcipolla a pezzi
- 1 ramettorosmarino (gli aghi lavati)
- 20 golio extravergine d’oliva
- 130 gcarne macinata
- 50 gvino bianco secco
- 100 gpiselli surgelati
- q.b.sale e pepe
Preparazione
Preparare i Malloreddus:
Nel boccale mettere la semola e il sale, impostare spiga e man mano che impasta versare a poco a poco l’acqua, facendo in modo che ogni volta venga ben assorbita prima di aggiungerne altra (la dose d’acqua può essere indicativa, consiglio di controllare man mano che l’impasto si amalgama: deve risultare un impasto elastico e non si deve appiccicare alle dita);
Togliere dal boccale metà impasto e nella metà rimanente aggiungere la bustina di zafferano, spiga ancora per 2 minuti;
Compattare con le mani i due impasti, formare due palle e far riposare 20/30 minuti.
Prendere dei piccoli pizzichi di impasto e schiacciarli sopra il tradizionale pezzo di legno con le sottili scanalature e dare la tradizionale forma (se non si ha l attrezzo specifico si possono usare i rebbi di una forchetta ma le righine tipiche del Malloreddus verranno più larghe); I tempi di cottura possono variare a seconda di quanto sottile é venuta la pasta e questo dipende dalla pressione che avremo usato ne dare la forma.
Per preparare il Ragù bianco:
Mettere nel boccale le carota, il sedano, la cipolla e il rosmarino, tritare: 5 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l’olio extravergine di oliva, insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
Unire la carne trita, il sale e il pepe, cuocere: 10 min./100°C/antiorario /vel. 1.
Aggiungere il vino bianco e i piselli, cuocere: 15 min./100°C/antiorario /vel. 1. Nel frattempo, in una pentola capiente portare ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocere la pasta e condire con il ragù.