Da quest’estate non faccio altro che impastare piadine, dopo aver scoperto la ricetta della piadina romagnola all’olio d’oliva ce ne siamo innamorati a tal punto che la facciamo come minimo una volta a settimana… una signora un giorno, sotto un post della piadina, mi ha chiesto se poteva farla senza glutine. Le ho detto che avrei provato ed eccola qui: piadina senza glutine (e senza lievito).
Certo non sono un’esperta di farine senza glutine, per questa ricetta ho usato la farina Shar mix it e mi sono trovata bene.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 piadine
- 400 gfarina (senza glutine)
- 45 mlolio extravergine d’oliva
- 1 pizzicosale
- 180 mlacqua
Preparazione
Mettete la farina in una ciotola facendo una conca al centro. Versateci l’olio, il sale e l’acqua calda, poi mescolate, all’inizio con una forchetta, poi con le mani.
Formate un panetto, poi dividetelo in 4 parti uguali. A differenza della piadina classica non dovrete farla riposare perchè altrimenti l’impasto tende a stracciarsi.
Mettete il testo sul fuoco e fatelo scaldare: potete usare il solito trucco di mettere un pizzico di farina (senza glutine) sopra al testo. Quando diventerà color nocciola vuol dire che il testo è caldo.
Stendete una piadina per volta aiutandovi con altra farina senza glutine sopra e sotto l’impasto, poi mettetela a cuocere. Quando saranno passati 2-3 minuti vedrete che inizieranno a formarsi alcune bolle. Foratele con una forchetta poi girate la piadina e continuate la cottura per altri 3 minuti. Ora potete spianare e cuocere la seconda e così via.
Ora non rimane che farcirla come più vi piace… a mio marito piace con prosciutto e rucola, io la adoro con insalata e alici, spazio alla fantasia!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)