Quando ho un po’ di tempo libero mi piace cucinare qualcosa di speciale, come le lasagne di pesce. Adoro la pasta al forno e adoro il pesce, quindi, quale migliore compromesso se non fare le lasagne al pesce?
Io naturalmente, a causa delle mie intolleranze, l’ho preparate con la pasta senza uova e la besciamella vegetale, ma potete farla tranquillamente con la normale pasta all’uovo e con la besciamella classica
Per fare la pasta senza uova uso la pastamaker Philips (vi ho messo il link per acquistarla se volete provare), mi aiuta a fare la pasta in modo veloce e senza sporcare tutta casa, anche perchè fare con il mattarello la pasta per le lasagne senza uova non è semplice per niente.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la pasta
- 400 gfarina di grano duro
- 170 mlacqua (fredda)
- 1 pizzicosale
- 1/2 cucchiaiocurcuma in polvere
Per il sugo
- 200 ggamberetti
- 100 gcalamari
- 150 gfiletto di merluzzo
- 100 gvongole (sgusciate)
- 2 spicchiaglio
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 500 mlbesciamella (vegetale)
- 1 mazzettoprezzemolo
- q.b.sale
Preparazione
Per prima cosa preparate la pasta: mettete nella pastamaker la farina, il sale e la curcuma, poi azionatela. Verste sul coperchio l’acqua fredda in modo che possa entrare nell’impasto alla velocità corretta.
Quando la pasta inizia a uscire dalla macchinetta tagliatela a strisce di circa 20 centimetri di lunghezza e mettetela da parte.
Ora preparate il sugo: mettete sul fuoco una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio sul fondo e l’aglio leggermente schiacciato. Aggiungete anche il prezzemolo tritato e fare soffriggere per un minuto.
Adesso versate i gamberetti, sgusciati e tritati, i calamari tagliati a cubetti di mezzo centimetro di lato e le vongole.
Aggiungete anche il filetto di merluzzo e fate cuocere tutto a fiamma medio-altra per 10 minuti. Quando il pesce è cotto assaggiatelo e regolate di sale.
Preparate anche la besciamella secondo questa ricetta
Ora bisogna comporre le lasagne: mettete 2-3 cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila da 25×25 centimetri.
Metteteci sopra 3 strisce di pasta, coprendo tutta la superficie. Ora versate tutta la besciamella nel sugo di pesce e mescolate, poi versate 2 mestoli di questo mix sulla pasta.
Distribuitelo uniformemente poi coprite con un altro strato di pasta. Continuate alternando pasta e sugo fino a terminare tutti gli ingredienti.
Ora cuocete le lasagne: o 30 minuti in forno statico preriscaldato a 200° o 20 minuti in forno microonde combinato mettendolo alla massima potenza. Io preferisco farle al microonde perchè risparmio tanto tempo e tanta corrente, il risultato è garantito!