Dolce emiliano che viene preparato in occasione di Sant’Ilario, patrono della mia città, Parma, il 13 gennaio. Attorno a questa ricetta esiste una leggenda: si narra che un ciabattino della città vedendo passare il santo scalzo gli regalò un paio di scarpe, ignaro però di chi egli fosse. In cambio del nobile gesto, il santo fece trovare al ciabattino un paio di scarpe d’oro.

- DifficoltàBassa
- Porzionicirca 10 scarpette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
250 gr farina
125 gr zucchero
75 gr burro
1 uovo
vanillina
cioccolato fondente
codette di zucchero
Preparazione
Sbattere nella planetaria l’uovo con lo zucchero, unire la farina, la vanillina ed il burro ammorbidito.
Quando il composto diventa omogeneo formare una palla, ricoprirla con la pellicola e mettere in frigorifero a riposare una ventina di minuti.
Togliere dal frigorifero, stendere ad uno spessore di 5 mm e ritagliare dei biscotti a forma di scarpetta.
Cuocere le scarpette su una teglia rivestita di carta da forno per circa 15 minuti in forno già caldo a 200°.
Sciogliere il cioccolato al microonde.
Ricoprire le scarpette con il cioccolato fondente e con le codette di zucchero.