Bentornati nella mia cucina cari amici 🙂 oggi è proprio il caso di dire che gioco in casa! Essi perché quando la voglia di spaghetti alla carbonara chiama io non posso fare altro che rispondere! Questo è uno di quei piatti della tradizione romana che ahimè è il più rivisitato e stravolto, infatti si vedono carbonare di verdure, con la panna, con il soffritto e addirittura ho visto piatti di carbonara con l’uovo strapazzato! Detto questo io sono pro piatti innovativi ma sono dell’idea che i piatti della tradizione non si devono stravolgere 😉 detto ciò andiamo a prepararci questo bel piatto di spaghetti alla carbonara insieme :p
Sponsorizzato da Ecobioshopping
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 1 persona
- Costo: Basso
Ingredienti
-
3 Uova (3 tuorli)
-
100 g Spaghetti
-
70 g Guanciale
-
q.b. Pepe
-
40 g Pecorino romano
Preparazione
-
Come prima cosa iniziate a preparare i vostri spaghetti alla carbonara mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Non appena avrà raggiunto il bollore salatela ma facendo molta attenzione perché il pecorino romano è molto saporito e già da solo fornisce al piatto un’ottimo livello di sapidità .
-
Nel frattempo tagliate il vostro guanciale a listarelle di media larghezza cosi la cottura sarà perfetta :p
-
In una padella antiaderente mettete SOLO il guanciale, non aggiungete grassi di altro genere! Accendete il fuoco e lasciate che il guanciale cucini fino a diventare croccante e lucido e avrà rilasciato tutta la parte grassa.
-
Una volta cotto togliete con una forchetta il guanciale dalla padella e mettetelo ad intiepidire in una ciotola lasciando all’interno solo il grasso .
-
Adesso preparate il pastello di uova mettendo in una terrina i tuorli , il pecorino romano e il pepe e sbattete per bene fino ad ottenere una meravigliosa cremina vellutata.
-
L’acqua finalmente bolle e quindi buttate i vostri spaghetti in acqua bollente fino a cottura ultimata , scolateli e saltateli a fuoco spento nella padella dove avete cotto precedentemente il guanciale di modo che si insaporiscano e rilascino il calore contemporaneamente.
-
E adesso.. la magia! Trasferite i vostri spaghetti nella terrina con il pastello di uovo e mescolate per bene aggiungendo il guanciale croccante.
-
Et voilà! I vostri spaghetti alla carbonara sono pronti per essere gustati in allegra compagnia 🙂
Spero di esservi stata utile e per qualsiasi domanda non esitate a chiedere, Buona Carbonara a tutti 🙂
Consigli golosi
- Con la carbonara l’unico consiglio che posso darvi è quello di continuare a seguire la ricetta originale di questo piatto che è una parte della nostra tradizione! In cucina divertitevi e sperimentate ma non con questo piatto 😉