Bentornati nella mia pasticciosissima cucina 🙂 oggi prepareremo insieme un classico della domenica ( perlomeno nella mia famiglia! ) , sto parlando del polpettone! questa volta però un polpettone speck e scamorza , gustoso e dal ripieno corposo, già al primo taglio rimarrete stupiti dal ripieno filante 🙂 anche stavolta non potevo non servire il tutto all’interno delle stoviglie Ecobioshopping!
Sponsorizzato da Ecobioshopping

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 8/10 fette
- Costo: Basso
Ingredienti
-
500 g Macinato di manzo
-
1 Uovo
-
q.b. Pangrattato
-
q.b. Prezzemolo
-
6 fette Scamorza affumicata
-
6 fette Speck
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Rosmarino
-
q.b. Olio
Preparazione
-
Iniziate a preparare il vostro polpettone speck e scamorza impastando la carne macinata di manzo con sale, una macinata di pepe ,un uovo e il pangrattato finché il composto non risulterà compatto e malleabile.
-
Prendete un foglio di carta forno e spolverizzatelo con del pangrattato, stendete con le mani l’impasto fino a formare un rettangolo dopodiché aggiungete le fettine di speck lasciando un cm dai bordi.
-
Stendete anche le fettine di scamorza in modo uniforme sullo speck .
-
Adesso molto delicatamente iniziate ad arrotolare su se stesso il polpettone speck e scamorza avendo cura di chiuderlo per bene ai lati per evitare fuoriuscite in cottura.
-
In una placca da forno rivestita di carta forno mettete il vostro polpettone speck e scamorza, aromatizzatelo con dell’olio al rosmarino e infornate in forno statico a 180 gradi per circa 50 minuti, controllando spesso la cottura.
-
Non appena il vostro polpettone speck e scamorza sarà pronto tagliatelo a fette spesse circa 2 cm e servite in tavola ancora caldo e filante. Buon appetito! 😉
Consigli Golosi
- Per il ripieno del polpettone potete variare in base ai vostri gusti!
- Verso metà cottura solitamente copro la teglia con un foglio di carta di alluminio così il polpettone continuerà la cottura senza bruciarsi in superficie !
Una delizia questo piatto, grazie per le tue fantastiche ricette ☺️
Ciao, ti ringrazio 🙂 sei gentilissimo!