Zucca sabbiosa con farina di mandorle, un contorno autunnale dal gusto delicato e leggero, perfetto per valorizzare la zucca delica.
Questa ricetta combina la dolcezza della zucca con la croccantezza di una panatura aromatica a base di pangrattato, farina di mandorle e parmigiano. Il pangrattato, insieme alla farina di mandorle, crea una crosticina dorata e saporita, ideale per chi ama i contorni rustici e sfiziosi.
Preparare la zucca sabbiosa è semplice e richiede pochi passaggi: basta tagliare la zucca, insaporirla con la panatura e cuocerla in forno fino a doratura.
Questo piatto è perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce, ma si presta anche come antipasto per arricchire un menu autunnale. Sperimenta questa delizia facile e veloce per portare in tavola un contorno sfizioso e genuino, che conquisterà i tuoi ospiti con la sua semplicità e il suo sapore inconfondibile.
In fondo alla ricetta, nella sezione FAQ, ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione. Se hai altri dubbi o curiosità puoi scrivere un commento o utilizzare l’apposito form di contatto che trovi alla fine della pagina.
Altre ricette che potrebbero piacerti:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti della zucca sabbiosa
- Energia 149,43 (Kcal)
- Carboidrati 10,58 (g) di cui Zuccheri 3,65 (g)
- Proteine 4,48 (g)
- Grassi 10,62 (g) di cui saturi 1,75 (g)di cui insaturi 0,61 (g)
- Fibre 1,78 (g)
- Sodio 149,35 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta della zucca sabbiosa con farina di mandorle
Inizia la preparazione della zucca sabbiosa con farina di mandorle pulendo la zucca: elimina la buccia e i semi centrali e poi tagliala a cubetti non troppo grandi e più o meno della stessa dimensione per avere una cottura omogenea.
Trasferisci la zucca tagliata a cubetti in una ciotola e condiscila con sale, pepe nero e aglio in polvere. Aggiungi anche l’olio extravergine di oliva e mescola bene, tutti i cubetti di zucca devono essere perfettamente conditi.
Metti nella ciotola anche la farina di mandorle, il pane grattugiato e il Parmigiano Reggiano.
Mescola ancora e continua fino a che tutta la zucca non sarà ben condita.
Trasferisci i cubetti di zucca in una pirofila leggermente unta.
Aggiungi un po’ di erba cipollina.
Condisci infine con un giro di olio extravergine di oliva e cuoci la zucca sabbiosa con farina di mandorle in forno statico a 220°C per 30 minuti girando la zucca a metà cottura.
Porta la zucca in tavola ben calda e decora con ancora un po’ di erba cipollina tritata.
Zucca sabbiosa con farina di mandorle
Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.
Trovi tante altre idee di contorni originali e buonissimi nella sezione del blog CONTORNI.
Posso preparare questa ricetta in anticipo?
Sì, puoi preparare la zucca sabbiosa in anticipo fino alla fase della panatura. Conserva la zucca impanata in frigorifero e cuocila in forno poco prima di servirla per ottenere una crosticina croccante.
Posso usare un altro tipo di zucca al posto della zucca delica?
Sì, la zucca delica è ideale per la sua polpa soda e dolce, ma puoi sostituirla con altre varietà come la zucca mantovana o butternut. Assicurati che la zucca scelta mantenga una consistenza compatta dopo la cottura.
Posso sostituire il pangrattato?
Se desideri una versione senza glutine, puoi sostituire il pangrattato con pangrattato senza glutine o con una quantità extra di farina di mandorle. Questo darà comunque una panatura croccante e saporita.
Se la zucca è un ingrediente che ami cucinare non perdere la raccolta RICETTE A BASE DI ZUCCA DOLCI E SALATE.
Per domande, curiosità o se vuoi collaborare con me, utilizza il form di contatto che trovi di seguito:
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.