I tortini al limone e cocco sono dei soffici e profumatissimi dolcetti dall’intenso aroma di cocco – dato dall’utilizzo dell’olio di cocco – e limone, senza zucchero e perfetti per una colazione golosa e nutriente. Per questa ricetta ho utilizzato come dolcificante il miele ma puoi usare anche (oltre allo zucchero di canna) anche degli sciroppi come quello di agave o acero.
Non perdere la raccolta MUFFIN, CUPCAKES E TORTINI.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 280 gfarina 00
- 3uova (taglia M)
- 1limone (scorza e succo)
- 180 gmiele
- 140 golio di cocco
- 120 glatte
- 1 cucchiainoestratto di vaniglia
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- 2 cucchiaisemi di papavero
- mandorle in scaglie
Preparazione dei tortini al limone e cocco
Inizia la preparazione dei tortini al limone e cocco setacciando in una ciotola la farina e il lievito; aggiungi anche la scorza di un limone (naturalmente non trattato e con buccia edibile) e metti da parte.
In un’altre ciotola rompi le uova e aggiungi anche il miele, l’olio di cocco, il succo di un limone, l’estratto di vaniglia e il latte.
Amalgama bene tutti gli ingredienti con una frusta.
Aggiungi le polveri ai liquidi mescolando nel frattempo il composto con una frusta e facendo attenzione a non far formare grumi.
Termina aggiungendo i semi di papavero.
Una volta pronto trasferisci l’impasto in una teglia da muffin riempendo il pirottino per 2/3 – se hai un mestolino o un cucchaio da 60ml usa quello, è la misura perfetta.
Non ti resta che distribuire sui tortini un po’ di mandorle a scaglie, circa un cucchiaino per tortino.
Cuoci i tortini al limone e cocco in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 20 minuti (fai la prova stecchino prima di sfornare)
Tortini al limone e cocco – Per concludere
Tips: per rendere i tortini ancora più golosi puoi preparare una glassa con zucchero a velo e succo di limone. Si conservano sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
Trovi tutte le ricette dolci al limone nella raccolta Dolci al limone.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> TORTINE AL MIELE E LIMONE
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!