Le tortine miele e limone sono dei profumati e soffici dolcetti ideali a colazione accompagnati da una tazza di the o da una tisana. La loro morbidezza è data dallo sciroppo al miele e limone con il quale sono basgnati dopo la cottura. Provali… non potrai più farne a meno!
Non perdere la raccolta MUFFIN, CUPCAKES E TORTINI.Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina 00
- 3Uova (medie)
- 100 gzucchero
- 50 gMiele
- 120 gOlio di semi
- 1 cucchiainoZenzero (in polvere)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- scorza di limone (di uno)
- Succo di limone (di mezzo)
Per lo sciroppo
- 1 cucchiaioMiele
- Succo di limone (di mezzo)
Preparazione delle tortine miele e limone

Comincia la preparazione delle tortine miele e limone montando le uova con lo zucchero.
Aggiungi l’olio, il miele, il succo e la scorza di limone e amalgama per bene il composto con una spatola.
A questo punto aggiungi la farina, il lievito e lo zenzero in polvere e mescola tutto per bene facendo attenzione a non far formare grumi.
Dividi il composto negli stampini e cuoci i dolcetti in forno statico già caldo a 170°C per 30 minuti (se vuoi preparare una ciambella usa uno stampo da 22cm e cuoci per 45 minuti).
Sforna le tortine e ancora negli stampini pratica dei fori con lo stuzzicadenti.
Prepara lo sciroppo facendo scaldare in un pentolino un cucchiaio di miele e il succo di mezzo limone: una volta pronto versa lo sciroppo sui dolcetti e lascia raffreddare.
Sforma le tortine miele e limone e servile ancora tiepide o conservale sotto una campana al massimo per 4 giorni.
Tortine miele e limone – Per concludere
Tips: per un contrasto di consistenze puoi unire all’impasto della frutta secca tritata come mandorle, nocciole o pistacchi.
Trovi tutte le ricette dolci al limone nella raccolta Dolci al limone.
Ti interessano altre ricette adatte alla colazione? Le trovi qui –> Dolci
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!