La tortina al limone e ricotta è un dolce profumato e molto soffice ideale per la colazione. Si può mangiare accompagnato da frutta fresca, creme spalmabili e marmellata ma è perfetto anche da solo insieme ad una bella tazza di tè o caffè.
L’impasto a base di ricotta rende questo dolce morbidissimo ed estremamente leggero nonostante non sia previsto l’utilizzo del burro nella ricetta.Non perdere la raccolta MUFFIN, CUPCAKES E TORTINI.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni15 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina 00
- 150 gZucchero
- 50 gOlio di semi di girasole
- 250 gRicotta
- 3Uova (taglia M)
- Mezza bustinaLievito in polvere per dolci
- Scorza di limone (un limone)
- succo di limone (di mezzo)
Preparazione della tortina al limone e ricotta
Inizia la preparazione della tortina al limone e ricotta montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Continua aggiungendo l’olio i semi di girasole (va bene anche quello di mais), la scorza e il succo del limone senza spegnere le fruste/planetaria.
Setaccia la ricotta avendo cura di non lasciare grumi e aggiungila all’impasto. Setaccia farina e lievito e aggiungi anche questi un paio di cucchiai alla volta.
Dividi l’impasto negli stampi per tortina (ne otterrai circa 15; se opti per i cupcake saranno 18 e i muffin 12) e cuoci la tortina al limone e ricotta in forno già caldo a 180°C per 25 minuti (ma come sempre ogni forno fa storia a sè).
Tortina al limone e ricotta – Per concludere
Tips: puoi conservare le tortine sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3/4 giorni. Se gradisci puoi aggiungere anche del l’estratto di vaniglia o di mandorla.
Trovi tutte le ricette dolci al limone nella raccolta Dolci al limone.
Ti interessano altre ricette adatte alla colazione? Le trovi qui –> Dolci
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!