Pubblicità

Torta alle clementine con impasto alla ricotta

torta alle clementine

La torta alle clementine è un dolce da credenza genuino e sano, preparato senza burro e molto soffice grazie alla ricotta nell’impasto. E’ anche un dolce molto aromatico grazie al succo e alla scorza delle clementine. Perfetto sia a colazione che a merenda.
Prova anche questi dolci agli agrumi:

torta alle clementine
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

200 g farina 00
200 g ricotta
150 g zucchero
2 uova (taglia M)
45 g olio di semi di girasole
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
2 clementine, fresche

270,10 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 270,10 (Kcal)
  • Carboidrati 40,23 (g) di cui Zuccheri 21,24 (g)
  • Proteine 7,70 (g)
  • Grassi 9,84 (g) di cui saturi 2,88 (g)di cui insaturi 6,40 (g)
  • Fibre 0,76 (g)
  • Sodio 46,33 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Planetaria
oppure1 Frusta elettrica
Carta forno

Pubblicità

Preparazione della torta alle clementine

Disclaimer: in questa ricetta sono presenti link in affiliazione

Inizia la preparazione della torta alle clementine ricavando la scorza da due clementine non trattate.

Inserisci gli spicchi in un frullatore classico o per smoothie e frulla tutto.

Setaccia il succo e metti da parte.

Monta con la planetaria o con le fruste elettriche le uova e lo zucchero fino a che non avranno raddoppiato il loro volume.

Questa è la mia planetaria con cui mi trovo benissimo –> Kenwood KVC3100S Impastatrice Planetaria Chef, Robot da Cucina Mixer, 1000 W, 4.6 Litri, Acciaio, Metallo, Argento

Continua la preparazione aggiungendo la scorza di una clementina non trattata, il succo di due clementine e l’olio di semi di girasole.

Pubblicità

Setaccia la farina 00 e il lievito per dolci e aggiungi anche questi al resto degli ingredienti.

Amalgama tutto con una spatola facendo attenzione a non far formare dei grumi.

Traferisci il composto in una tortiera precedentemente unta o ricoperta di carta forno da 18-20cm di diametro.

Per una scelta ecologica e antispreco ti consiglio i fogli di carta forno riutilizzabili –> Amazy Tappetino da forno riutilizzabile antiaderente (Set di 9 fogli)

Cuoci la torta alle clementine in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti (fai la prova stecchino per controllare la cottura).

Lascia raffreddare il dolce prima di estrarlo dalla tortiera.

Trovi questa e altre ricette nella raccolta Dolci alla ricotta, ricette semplici e genuine.

Torta alle clementine – Per concludere

torta alle clementine

Tips: puoi conservare la torta sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. In alternativa puoi porzionarla e congelarla per non più di 2-3 mesi.

Ti interessano altre ricette? Prova questa –> TORTA INTEGRALE AL LIMONE E YOGURT

Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE

UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!

Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –>  Lydia in Cucina

Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –>  Lydia in Cucina

Buon appetito!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.