Lo strudel salato al salmone e cime di rapa è una preparazione semplicissima ma allo stesso tempo d’effetto e invitante. E’ composto da un guscio di pasta sfoglia che racchiude un goloso ripieno di cime di rapa e di filetto di salmone che può essere gustato sia come antipasto che come goloso piatto unico.
Se ti piace preparare ricette sempre diverse con la pasta sfoglia non perdere la raccolta RICETTE SALATE CON LA PASTA SFOGLIA.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolopasta sfoglia (rettangolare)
- 250 gfiletto di salmone
- 500 gcime di rapa
- 2 cucchiaipecorino romano (grattugiato)
- sale
- pepe nero
- 1tuorlo
- 2 cucchiailatte
- semi di sesamo
Preparazione dello strudel salato al salmone
Trovi questa e altre ricette nella raccolta Ricette per il picnic di Pasquetta.
Inizia la preparazione dello strudel salato al salmone, lavando e pulendo le cime di rapa.
Cuocile in acqua bollente salata per 5 minuti circa.
Scolale strizzandole bene per fargli perdere tutta l’acqua in eccesso e mettile da parte.
Pulisci i filetti di salmone eliminando la pelle ed eventuali lische.
Condisci le cime di rapa con il pecorino romano grattugiato, sale e pepe nero.
Stendi il rotolo di pasta sfoglia su un piano e dividilo idealmente in tre parti.
Dopo aver bucherellato la sfoglia con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta, metti nella parte centrale le cime di rapa distribuendole bene.
Adagia sulle cime di rapa i filetti di salmone.
Richiudi i bordi esterni della sfoglia su loro stessi di mezzo centimetro.
Chiudi ora la sfoglia a portafogli ripiegando verso il centro i due lati liberi.
Assicurati di chiudere bene i bordi per evitare che la sfoglia si apra.
Amalgama in un bicchiere un tuorlo d’uovo e due cucchiai di latte.
Spennella la mistura sulla superficie della sfoglia, aggiungi i semi di sesamo e pratica delle aperture con un coltello ben affilato o con le forbici da cucina.
Metti lo strudel su una teglia ricoperta di carta forno.
Per una soluzione più ecologica ti consiglio questi fogli riutilizzabili –> Amazy Tappetino da forno riutilizzabile antiaderente (Set di 9 fogli) – Carta da forno ecologica premium – riadoperabile, resistente al calore e lavabile in lavastoviglie (confezione da 9 – 4 quadrate, 2 tonde, 2 per tostapane, 1 a forma di teglia).
Cuoci lo strudel salato al salmone in forno ventilato a 180°C per 30-35 minuti.
Strudel salato al salmone – Per concludere
Tips: per questa ricetta ho deciso di utilizzare la pasta sfoglia ma puoi provarla anche con la brisee, è comunque deliziosa!
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> STRUDEL SALATO AL PROSCIUTTO E FUNGHI
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Sarebbero utili le foto del processo, grazie.
Purtroppo al momento ho difficoltà logistiche a fotografarle ma mi sto organizzando.