Strudel salato al salmone e cime di rapa

strudel salato al salmone

Lo strudel salato al salmone e cime di rapa è una preparazione semplicissima ma allo stesso tempo d’effetto e invitante. E’ composto da un guscio di pasta sfoglia che racchiude un goloso ripieno di cime di rapa e di filetto di salmone che può essere gustato sia come antipasto che come goloso piatto unico.

Se ti piace preparare ricette sempre diverse con la pasta sfoglia non perdere la raccolta RICETTE SALATE CON LA PASTA SFOGLIA.

Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.

strudel salato al salmone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6-8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 rotolopasta sfoglia (rettangolare)
  • 250 gfiletto di salmone
  • 500 gcime di rapa
  • 2 cucchiaipecorino romano (grattugiato)
  • sale
  • pepe nero
  • 1tuorlo
  • 2 cucchiailatte
  • semi di sesamo

Preparazione dello strudel salato al salmone

Disclaimer: all’interno della ricetta sono presenti link in affiliazione
Trovi questa e altre ricette nella raccolta Ricette per il picnic di Pasquetta.
  1. Inizia la preparazione dello strudel salato al salmone, lavando e pulendo le cime di rapa.

    Cuocile in acqua bollente salata per 5 minuti circa.

    Scolale strizzandole bene per fargli perdere tutta l’acqua in eccesso e mettile da parte.

  2. Pulisci i filetti di salmone eliminando la pelle ed eventuali lische.

  3. Condisci le cime di rapa con il pecorino romano grattugiato, sale e pepe nero.

  4. Stendi il rotolo di pasta sfoglia su un piano e dividilo idealmente in tre parti.

    Dopo aver bucherellato la sfoglia con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta, metti nella parte centrale le cime di rapa distribuendole bene.

    Adagia sulle cime di rapa i filetti di salmone.

  5. Richiudi i bordi esterni della sfoglia su loro stessi di mezzo centimetro.

  6. Chiudi ora la sfoglia a portafogli ripiegando verso il centro i due lati liberi.

    Assicurati di chiudere bene i bordi per evitare che la sfoglia si apra.

  7. Amalgama in un bicchiere un tuorlo d’uovo e due cucchiai di latte.

    Spennella la mistura sulla superficie della sfoglia, aggiungi i semi di sesamo e pratica delle aperture con un coltello ben affilato o con le forbici da cucina.

  8. Cuoci lo strudel salato al salmone in forno ventilato a 180°C per 30-35 minuti.

Strudel salato al salmone – Per concludere

strudel salato al salmone

Tips: per questa ricetta ho deciso di utilizzare la pasta sfoglia ma puoi provarla anche con la brisee, è comunque deliziosa!

Ti interessano altre ricette? Prova questa –> STRUDEL SALATO AL PROSCIUTTO E FUNGHI


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Strudel salato al salmone e cime di rapa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.