Sorbetto al melone con yogurt e miele senza gelatiera

sorbetto al melone
 

Il sorbetto al melone con yogurt e miele è una ricetta davvero semplicissima e alla portata di tutti: per prepararlo infatti non occorre utilizzare una gelatiera ma solo un semplicissimo frullatore o robot da cucina. È inoltre preparato senza zucchero.

Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta del sorbetto al melone con yogurt e miele senza gelatiera.

Sorbetto al melone
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: Senza cottura
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 6 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 300 g Melone (polpa)
  • 1 vasetto Yogurt bianco naturale
  • 2 cucchiai Miele
  • 1 cucchiaio Rum (o Vodka)
  • q.b. Latte

Preparazione

  1. Preparare il sorbetto al melone è davvero semplicissimo.

    Inizia tagliando il melone a cubetti abbastanza piccoli.

    Disponili su un vassoio ricoperto di carta forno e riponili in freezer finchè non si saranno congelati.

  2. Metti i cubetti di melone congelati nel frullatore/robot da cucina insieme al vasetto di yogurt bianco, due cucchiai di miele e un cucchiaio di Rum (puoi utilizzare anche una vodka o un liquore al melone).

  3. Frulla tutti gli ingredienti del sorbetto al melone fino ad ottenere una crema densa e liscia: se dovesse risultare troppo dura aggiungi un po’ di latte e frulla di nuovo.

     

  4. Trasferisci il sorbetto al melone in un contenitore ermetico (ancora meglio se di metallo) e conserva in freezer fino al momento di servirlo.

Per concludere

HAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE IL SORBETTO AL MELONE?

Tips: puoi utilizzare anche uno yogurt alla vaniglia o al limone.

Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE

Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –>  Lydia in Cucina

Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –>  Lydia in Cucina

Ti interessano altre ricette? Prova questa –>  Gelato variegato al limone, ricetta senza gelatiera

Buon appetito

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.