Pubblicità

Zuppa di broccoli in slow cooker

Zuppa di broccoli in slow cooker

Zuppa di broccoli in slow cooker, una ricetta semplice e ricca di sapore, perfetta per un pasto appagante e nutriente.

Questa zuppa è un concentrato di bontà, con una consistenza vellutata che avvolge il palato. La cottura lenta permette agli ingredienti di sprigionare al meglio il loro sapore e, grazie all’aggiunta di panna fresca, il risultato è una zuppa densa e irresistibilmente cremosa. L’amido di mais aiuta a dare corpo alla zuppa, rendendola ancora più corposa senza appesantirla.

Ideale per chi cerca una ricetta comfort food che sia facile da preparare, questa zuppa di broccoli in slow cooker può essere preparata in anticipo e riscaldata al momento giusto. È perfetta per chi desidera un piatto caldo e genuino, ma anche per chi ama sperimentare con ingredienti semplici, trasformandoli in un pasto ricco di sapore.

In fondo alla ricetta, nella sezione FAQ, ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione. Se hai ancora dubbi o curiosità scrivi un commento o utilizza l’apposito form di contatto che trovi alla fine della pagina.

Altre ricette che potrebbero piacerti:

Zuppa di broccoli in slow cooker
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura7 Ore
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti della zuppa di broccoli in slow cooker

1 kg broccoli
Mezza cipolla dorata
30 g burro
600 ml brodo vegetale
2 cucchiai amido di mais
240 ml panna fresca liquida
90 g cheddar

469,91 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 469,91 (Kcal)
  • Carboidrati 23,33 (g) di cui Zuccheri 7,35 (g)
  • Proteine 14,06 (g)
  • Grassi 37,75 (g) di cui saturi 8,53 (g)di cui insaturi 4,28 (g)
  • Fibre 6,71 (g)
  • Sodio 674,68 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 240 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Ricetta della zuppa di broccoli in slow cooker

Inizia la preparazione della zuppa di broccoli in slow cooker mondando e tritando mezza cipolla dorata.
Mettila nella slow cooker con una noce di burro.

Lava e dividi i broccoli in cimette non troppo grandi.
Metti anche loro nella slow cooker, con i gambi puoi realizzare la pasta con crema di broccoli.

Porta a bollore 600ml di brodo vegetale (se preferisci per questa ricetta andrà bene anche quello di pollo).
Disciogli nel brodo due cucchiai di amido di mais.

Cuoci la zuppa in modalità LOW per 6-7 ore, durante le prime due ore di cottura non alzare mai il coperchio.

A questo punto puoi aggiungere alla zuppa la panna fresca liquida.

Continua la preparazione aggiungendo anche il cheddar tritato.
Mescola bene con un mestolo (non di metallo) per amalgamare questi due ingredienti.

Pubblicità

Copri nuovamente con il coperchio e cuoci questa volta in modalità HIGH per 30 minuti.

Trasferisci la zuppa di broccoli nei piatti e aggiungi a piacere un filo di olio extravergine di oliva e del peperoncino tritato.
Decora il piatto con qualche pezzetto di cheddar e servi subito la zuppa.

Zuppa di broccoli in slow cooker

Zuppa di broccoli in slow cooker

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

Trovi tante altre zuppe buonissime nella raccolta Zuppe, Minestre e Vellutate.

FAQ (Domande e Risposte)

Quanto dura la zuppa di broccoli in frigorifero?

La zuppa di broccoli si conserva in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico. Scaldala a fuoco basso o al microonde prima di servirla.

La zuppa di broccoli può essere congelata?

Certo! Una volta che la zuppa si è raffreddata completamente, versala in contenitori ermetici e congelala fino a 3 mesi. Prima di servirla, lasciala scongelare in frigorifero e riscaldala a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.

Qual è il miglior formaggio da usare se non ho il cheddar?

Se non hai il cheddar, puoi usare altri formaggi a pasta dura, come il Gouda, l’Emmental o il Gruyère, che aggiungeranno una buona cremosità e un sapore ricco.

Posso preparare questa zuppa anche senza slow cooker?

Assolutamente! Se non hai uno slow cooker, puoi preparare la zuppa in una pentola capiente. Cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti o finché i broccoli non sono morbidi, poi segui la ricetta aggiungendo la panna e il formaggio.

Trovi tutte le ricette realizzate con la pentola a cottura lenta qui –> Ricette in slow cooker

Per domande, curiosità o se vuoi collaborare con me, utilizza il form di contatto che trovi di seguito:

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria
    PubblicitàPubblicità

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.