Scones alle clementine

Scones alle clementine

Scones alle clementine, dolci semplici e profumati, perfetti per accompagnare una colazione speciale o un tè pomeridiano.

La loro consistenza friabile e il delicato sapore agrumato li rendono irresistibili, soprattutto nella stagione invernale, quando le clementine sono al massimo della loro dolcezza.

Prepararli in casa è davvero facile e richiede pochi ingredienti di uso comune, come farina, burro e latte. La scorza delle clementine fresche aggiungono un tocco unico, regalando un aroma intenso e naturale.

Ideali anche come idea regalo fatta in casa, questi scones si preparano velocemente e sono perfetti per sorprendere famiglia e amici con un dolce fatto con amore.

Servili con una tazza di tè caldo o una marmellata di agrumi: saranno un successo assicurato!

In fondo alla ricetta, nella sezione FAQ, ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione. Se hai altri dubbi o curiosità scrivi un commento o utilizza l’apposito form di contatto che trovi alla fine della pagina.

Potrebbero piacerti anche:

Scones alle clementine
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaIrlandese
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti degli scones alle clementine

100 g zucchero
270 g farina 00
120 g burro
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
120 ml latte
1 clementine, fresche (scorza e succo)
1 pizzico sale

Per la glassa

50 g zucchero a velo
1 cucchiaio clementine, fresche (succo)

313,92 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 313,92 (Kcal)
  • Carboidrati 45,92 (g) di cui Zuccheri 21,52 (g)
  • Proteine 4,46 (g)
  • Grassi 13,54 (g) di cui saturi 8,62 (g)di cui insaturi 4,69 (g)
  • Fibre 0,85 (g)
  • Sodio 51,74 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta degli scones alle clementine

Inizia la preparazione degli scones alle clementine mettendo nel bicchiere del robot da cucina la farina 00, lo zucchero, il sale, il lievito e la scorza di una clementina non trattata.

Continua aggiungendo il burro a pezzetti.
Frulla tutto con colpi brevi e veloci (io ho usato la funzione PULSE) fino ad ottenere un composto sabbioso.

A questo punto aggiungi anche il latte.

Frulla nuovamente fino a che l’impasto non prenderà consistenza.

Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata.
Dagli una forma tonda e dividilo in 8 parti con l’aiuto di un tarocco.

Trasferisci gli spicchi su una teglia rivestita di carta forno cercando di distanziarli leggermente.

Cuoci gli scones in forno statico preriscaldato a 190°C per 20-25 minuti, devono dorarsi leggermente in superficie.
Lasciali raffreddare completamente.

Nel frattempo prepara la glassa mettendo in una ciotola lo zucchero a velo e un cucchiaio di succo di clementine.

Mescola con le fruste o con un cucchiaio fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi; la consistenza non deve essere troppo densa, aggiusta al bisogno aggiungendo altro succo o zucchero.

Distribuisci la glassa sugli scones freddi e lasciala asciugare.
Servi gli scones alle clementine con un té fumante.

Scones alle clementine

Scones alle clementine

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

Questa ricetta fa parte della raccolta di DOLCI AGLI AGRUMI.

FAQ (Domande e Risposte)

Gli scones si possono preparare in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto, formare gli scones e conservarli in frigorifero per un massimo di 24 ore prima della cottura. In alternativa, puoi congelarli crudi e cuocerli direttamente dal freezer, aumentando leggermente il tempo di cottura.

Come posso conservare gli scones alle clementine?

Una volta cotti, conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.

Posso sostituire il burro?

Puoi usare margarina vegetale o olio di cocco solido come alternativa al burro, ma il sapore e la consistenza saranno leggermente diversi.

La glassa è obbligatoria?

No, gli scones sono deliziosi anche senza glassa. Tuttavia, la glassa al succo di clementine aggiunge un tocco di dolcezza e un profumo agrumato extra.

Posso aggiungere altri ingredienti?

Certamente! Prova a incorporare gocce di cioccolato, frutta secca o un pizzico di spezie come cannella o zenzero per personalizzare i tuoi scones.

Con le clementine ho preparato anche la Torta alle clementine con impasto alla ricotta

Per domande, curiosità o se vuoi collaborare con me, utilizza il form di contatto che trovi di seguito:

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.