Rotolo alla nocciola e cioccolato, un soffice pan brioche farcito con crema spalmabile alle nocciole e cioccolato. Una ricetta adatta a tutta la famiglia perfetta sia per la colazione che per la merenda.
La preparazione di questo rotolo non è troppo laboriosa, con poche accortezze avrai un dolce soffice che resta tale per più giorni.
In questa ricetta ho utilizzato poco lievito allungando però i tempi di lievitazione. Se vuoi accorciare la preparazione utilizzane fino a 3g secco o 10g fresco.
Per la farcitura ho scelto una crema spalmabile alle nocciole e cioccolato ma puoi tranquillamente sostituirla con altra crema o con marmellate e confetture.
In fondo alla ricetta nella sezione FAQ ho risposto ad alcune domande in merito a questo lievitato. Se hai altri dubbi o curiosità scrivi un commento o utilizza l’apposito form di contatto.
Se ami il pan brioche prova anche queste ricette:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti del rotolo alla nocciola e cioccolato
- Energia 370,65 (Kcal)
- Carboidrati 40,15 (g) di cui Zuccheri 14,98 (g)
- Proteine 6,87 (g)
- Grassi 20,79 (g) di cui saturi 14,80 (g)di cui insaturi 5,54 (g)
- Fibre 1,77 (g)
- Sodio 30,45 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta del rotolo alla nocciola e cacao
Trovi questa e altre ricette nella raccolta DOLCI AL CIOCCOLATO E CACAO.
Inizia la preparazione del rotolo alla nocciola e cioccolato mettendo nella ciotola della planetaria latte, uova, lievito, zucchero, estratto di vaniglia e farina 00.
Inizia ad impastare a media velocità.
Quando l’impasto si sarà compattato inizia ad aggiungere il burro morbido un pezzettino alla volta facendolo inglobare completamente all’impasto prima di aggiungerne un altro pezzo.
Continua ad impastare fino a completa incordatura.
Trasferisci su una spianatoia leggermente infarinata, fai un paio di pieghe e dai all’impasto una forma tonda.
Copri e lascia lievitare fino al raddoppio.
Una volta lievitato, stendi l’impasto a formare un quadrato spesso circa 1-2cm.
Aggiungi la crema spalmabile alle nocciole e stendila lasciando un bordo di circa 1cm su tutti i lati.
Chiudi il rotolo e sigilla bene le estremità.
Trasferiscilo in uno stampo da plumcake e lascialo lievitare ancora 1 ora.
Spennella il rotolo con un po’ di latte e cuocilo in forno statico a 180°C per circa 30-35 minuti. Coprilo con un po’ di carta stagnola se dovesse dorarsi troppo.
Lascia raffreddare completamente il rotolo alla nocciola e cioccolato prima di tagliarlo e portarlo in tavola.
Rotolo alla nocciola e cacao
Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.
Prova anche le BRIOCHE ALLO YOGURT
FAQ (Domande e Risposte)
Quanto tempo si conserva?
Puoi conservare il rotolo in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro per circa 4-5 giorni. Puoi congelarlo già tagliato e conservarlo per circa 2 mesi.
Posso utilizzare la farina integrale?
Certamente, nella stessa dose.
Posso usare il lievito fresco?
Sì, mettine 3-4g e scioglilo nel latte tiepido.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.