Hot cross buns, panini dolci soffici e speziati, perfetti per celebrare le festività o semplicemente per regalarsi una colazione speciale.
Originari della tradizione anglosassone, sono decorati con la caratteristica croce e arricchiti con uvetta e cannella, che li rendono irresistibili. La preparazione prevede una lievitazione semplice e l’aggiunta di una glassa dolce e lucida, che dona un tocco irresistibile.
Questa ricetta è ideale per chi ama i lievitati fatti in casa e cerca un dessert o una merenda che unisca sapori tradizionali e un aspetto accattivante. Perfetti da gustare appena sfornati o leggermente tostati, questi buns si prestano a infinite occasioni.
In fondo alla ricetta, nella sezione FAQ, ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione. Se hai ancora dubbi o curiosità scrivi un commento o utilizza l’apposito form di contatto che trovi alla fine della pagina.
Altre ricette che potrebbero piacerti
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInglese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti degli hot cross buns
Per i panini
Per lo sciroppo
Per la glassa
- Energia 275,90 (Kcal)
- Carboidrati 48,23 (g) di cui Zuccheri 23,58 (g)
- Proteine 6,96 (g)
- Grassi 6,70 (g) di cui saturi 3,52 (g)di cui insaturi 2,13 (g)
- Fibre 1,33 (g)
- Sodio 66,74 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta degli Hot cross buns
Inizia la preparazione degli hot cross buns facendo ammollare l’uvetta per 30 minuti in acqua o rum.
In una ciotola metti lo zucchero, il latte e il lievito di birra secco.
Lascia sciogliere il lievito per 5-10 minuti e poi aggiungi un uovo e il burro. Mescola e metti da parte.
Metti nella ciotola della planetaria la farina, il sale e la cannella.
Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi ed impasta con gancio a spirale per 15 minuti.
Aggiungi l’uvetta e impasta altri 5 minuti.
Trasferisci l’impasto in una ciotola oliata e lascia lievitare fino al raddoppio.
Metti l’impasto lievitato su una spianatoia.
Dividilo in 8 parti con un coltello o un tarocco.
Forma con le mani altrettante palline avendo cura di rendere l’impasto il più liscio possibile.
Trasferisci i panini in una teglia ricoperta di carta forno.
Lascia lievitare i panini ancora per 1 ora.
Metti in un pentolino pari quantità di zucchero e acqua.
Cuoci lo sciroppo a fuoco dolce per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
Cuoci i panini lievitati in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti.
Spennellali con lo sciroppo tiepido e lasciali asciugare.
Prepara la glassa mescolando zucchero a velo, formaggio fresco spalmabile, burro morbido ed estratto di vaniglia. Trasferisci la glassa in una sac a poche.
Riprendi i panini e forma le classiche croci di glassa sui panini.
Servi gli hot cross buns a colazione o a merenda. Puoi mangiarli così o farcirli con confetture e creme spalmabili.
Hot cross buns
Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.
Trovi tante idee di lievitati nella raccolta Lievitati dolci e salati ricette facili e buonissime
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare un altro tipo di farina al posto della Manitoba?
Sì, puoi sostituire la farina Manitoba con una farina per lievitati ad alto contenuto di glutine, come la farina 0 o una farina per pane.
Posso fare gli hot cross buns senza burro?
Sì, puoi sostituire il burro con margarina o olio di cocco per una versione senza latticini, anche se il sapore potrebbe essere leggermente diverso.
Come posso conservare gli hot cross buns?
Conserva gli hot cross buns in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per prolungarne la freschezza, puoi anche congelarli e scongelarli al momento del bisogno.
Prova anche i Muffin inglesi cotti in forno
Per domande, curiosità o se vuoi collaborare con me, utilizza il form di contatto che trovi di seguito:
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.