Farifrittata ai peperoni

farifrittata ai peperoni

La farifrittata ai peperoni è una ricetta a base di farina di ceci naturalmente vegana, senza glutine e senza lattosio. A metà strada tra una frittata e una torta rustica, può essere servita come piatto unico ma è perfetta anche in un aperitivo o in un antipasto. È l’ideale per schiscette, picnic e gite fuori porta. Questa versione farcita con peperoni e cipolla rossa è perfetta per il periodo primaverile ed estivo.

Con i ceci ho preparato anche:

farifrittata ai peperoni
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

150 g farina di ceci
450 ml acqua
1 peperone giallo
Mezza cipolla rossa
30 g olio extravergine d’oliva
2 cucchiaini sale
1 cucchiaino pepe nero
erba cipollina

217,91 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 217,91 (Kcal)
  • Carboidrati 24,70 (g) di cui Zuccheri 4,51 (g)
  • Proteine 8,85 (g)
  • Grassi 9,60 (g) di cui saturi 1,28 (g)di cui insaturi 1,70 (g)
  • Fibre 4,65 (g)
  • Sodio 707,83 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta della farifrittata ai peperoni

Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione

Non perdere la raccolta RICETTE CON I PEPERONI

Inizia la preparazione della farifrittata ai peperoni mettendo in una ciotola la farina di ceci, un cucchiaino di sale e mezzo cucchiaino di pepe nero. Amalgama questi tre ingredienti e inizia ad aggiungere l’acqua un po’ alla volta mescolando con una frusta a mano.
Cerca di non far formare grumi.
Lascia riposare il composto per circa 1 ora.

Trascorso questo tempo noterai che sulla superficie dell’impasto si sarà formata una sorta di schiumetta: eliminala delicatamente con un cucchiaio.

Lava e taglia il peperone e la mezza cipolla: cuocili in padella con poco olio extravergine d’oliva per circa 5 minuti condendoli con sale e pepe nero.
Non importa se il peperone rimarrà croccante, continuerà la cottura in forno.

Rivesti una teglia con della carta forno.
Aggiungi un po’ di olio extravergine di oliva e distribuiscilo bene (io mi sono aiutata con un pennello).

Metti nella teglia i peperoni e la cipolla distribuendoli bene.

Aggiungi il composto di acqua e farina di ceci.
Completa con dell’erba cipollina tritata e ancora un po’ di olio extravergine di oliva.
Cuoci la farifrittata ai peperoni in forno in modalità ventilata a 200°C per circa 30 minuti.

Farifrittata ai peperoni

La ricetta di questa farifrittata è semplicissima e può essere naturalmente personalizzata con le tue verdure preferite a seconda della stagione!

Prova anche il ROTOLO DI FRITTATA FARCITO

Trovi questa e altre ricette nella raccolta Ricette per il picnic di Pasquetta.

Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE

UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!

Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –>  Lydia in Cucina

Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –>  Lydia in Cucina

Buon appetito!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.