Crema di pomodorini arrostiti

crema di pomodorini arrostiti

La crema di pomodorini arrostiti è una di quelle ricette che adoro perché può essere utilizzata in tanti modi diversi: può essere mangiata così da sola a mo’ di zuppa fredda; può essere utilizzata come condimento per la pasta e ancora come farcitura per pizze, bruschette, panini etc. La preparazione è davvero semplicissima, ti basterà cuocere in forno i pomodorini conditi e frullarli assieme alla panna acida (in alternativa si possono usare panna fresca o ricotta). Per questa ricetta ho scelto i pomodorini Picadilly ma sperimenterò sicuramente anche con altre varietà.

Prova anche le altre creme di verdure che trovi sul blog:

Crema di piselli e basilico

Crema di broccolo romanesco

Crema di peperoni

Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.

crema di pomodorini arrostiti
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

1 kg pomodori piccadilly
4 spicchi aglio
4 cucchiai panna acida
1 cucchiaio origano secco
1 cucchiaino sale
15 ml olio extravergine d’oliva
4 foglie basilico fresco

Strumenti

1 Ciotola
1 Teglia da forno
1 Tappetino
1 Frullatore

Preparazione della crema di pomodorini arrostiti

Disclaimer: all’interno della ricetta sono presenti link in affiliazione.

Inizia la preparazione della crema di pomodorini arrostiti lavando i pomodorini e mettendoli in una ciotola con quattro spicchi di aglio.

Condiscili con sale, origano secco e olio extravergine di oliva.

Trasferiscili su una teglia ricoperta di carta forno o dell’apposito tappetino in silicone.

Amazon Basics – Tappetini da forno in silicone, Set da 2 pezzi

AMAZY Carta da Forno Riutilizzabile (Set di 9 | Mix)

Cuoci i pomodorini conditi in forno statico a 220°C per circa 30 minuti.

Trasferisci i pomodorini cotti in un frullatore.

Russell Hobbs Robot da Cucina

Aggiungi la panna acida (in alternativa ricotta o panna fresca liquida) e qualche foglia di basilico fresco.

Frulla fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Impiatta la crema di pomodorini arrostiti e condiscila con un po’ di pepe nero e ancora una foglia di basilico fresco.

Crema di pomodorini arrostiti – Per concludere

crema di pomodorini arrostiti

Tips: puoi personalizzare questa crema come preferisci: oltre a sostituire la panna acida puoi arricchirla con le spezie che preferisci! Per un’alternativa vegana puoi utilizzare una crema di mandorle o anacardi per dare cremosità.

Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.

Prova anche la Crema di spinaci e mandorle!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE

UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!

Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –>  Lydia in Cucina

Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –>  Lydia in Cucina

Buon appetito!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.