Clafoutis alle pesche

clafoutis alle pesche

Il clafoutis alle pesche è una golosa variante del celeberrimo dolce francese. Si prepara con frutta fresca – in questo caso pesche noci – immersa in una delicata pastella di uova, latte e farina. Questa ricetta è abbastanza semplice e veloce da realizzare e personalizzabile con la tua frutta preferita. Perfetta sia a colazione che a merenda. In fondo alla ricetta trovi alcune faq con consigli di conservazione e sostituzioni.

Se ami le pesche prova anche queste ricette:

clafoutis alle pesche
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti

500 g pesche noci
200 ml latte
90 g farina 00
3 uova
100 g zucchero
1 cucchiaino estratto di vaniglia
1 bicchierino rum bianco
1 noce burro

203,83 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 203,83 (Kcal)
  • Carboidrati 32,87 (g) di cui Zuccheri 21,74 (g)
  • Proteine 6,65 (g)
  • Grassi 5,22 (g) di cui saturi 2,74 (g)di cui insaturi 2,35 (g)
  • Fibre 1,00 (g)
  • Sodio 40,26 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta Clafoutis alle pesche

Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione

Inizia la preparazione del clafoutis alle pesche mettendo in una ciotola le uova e lo zucchero e montandole con uno sbattitore o con le fruste elettriche.

Continua la preparazione setacciando la farina 00 e mescolando con una spatola senza far formare grumi.

A questo punto aggiungi il latte in più riprese e mescolando tra un passaggio e l’altro.

Termina l’impasto con l’aggiunta di un biccherino di rum bianco.

Cospargi la pirofila scelta con un po’ di burro e con un cucchiaio di zucchero.

Aggiungi le pesche noci precedentemente lavate, pulite e tagliate a fettine.

Versa l’impasto nella pirofila con le pesche. Sbatti la pirofila sul piano per eliminare un po’ di bolle d’aria.

Cuoci il clafoutis alle pesche in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti. La superficie deve risultare ben dorata.
Lascia intiepidire e aggiungi a piacere dello zucchero a velo.

clafoutis alle pesche

Clafoutis alle pesche

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire il rum?

Puoi usare brandy o sherry o se preferisci anche ometterlo

Sono intollerante al lattosio, posso sostituire il latte?

Sì. puoi usare un latte delattosato o una bevanda vegetale non zuccherata.

Posso congelare il clafoutis?

Te lo sconsiglio per la presenza di frutta fresca nel dolce.

Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE

UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!

Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –>  Lydia in Cucina

Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –>  Lydia in Cucina

Buon appetito!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria

    2 Risposte a “Clafoutis alle pesche”

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.