Il pollo e peperoni di Sora Lella è un piatto tipico della cucina romana reso famoso da Lella Fabrizi – detta Sora Lella – sorella del famosissimo attore Aldo e a sua volta attrice e grandissima cuoca. Questa preparazione a Roma è un must dei pranzi della domenica, una di quelle ricette che piacciono davvero a tutti!
RACCOLTA DI SECONDI DI POLLO PER TUTTI I GUSTI
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gPollo (2 cosce e 2 sovracosce )
- 2Peperoni
- MezzaCipolla dorata
- Mezzo bicchiereVino bianco
- 250 gPomodori pelati
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
Preparazione del pollo e peperoni di Sora Lella
Non perdere la raccolta RICETTE CON I PEPERONI
Inizia la preparazione del pollo e peperoni di Sora Lella eliminando dal pollo eventuali piume con un cannello o direttamente a contatto con la fiamma del fornello.
Ecco il cannello che utilizzo e con cui mi trovo benissimo –> Bruciatori da Cucina Torcia Cucina, Cucina Cannello per Saldatura Fiamma Regolabile & Riempibile per Cucina con Strumenti di Scarico e Spazzola
Lava e pulisci i peperoni e tagliali a striscioline larghe circa 2cm.
Monda e taglia la cipolla a julienne.
Scalda in una padella dai bordi alti un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.
Aggiungi il pollo e fallo dorare da tutti i lati, sfuma con il vino bianco e fallo completamente evaporare.
A questo punto aggiungi metà dei pomodori pelati tritati grossolanamente e cuoci per circa 30 minuti.
Sora Lella preparava la peperonata a parte quindi prendi un’altra padella e scalda due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Aggiungi la cipolla e falla appassire per un paio di minuti.
Aggiungi i peperoni e l’altra metà dei pomodori pelati sempre tritati e cuoci per circa 15 minuti.
Passati i 30 minuti di cottura della carne, aggiungi la peperonata al pollo, condisci con sale e pepe e amalgama tutti gli ingredienti.
Cuoci il pollo e peperoni di Sora Lella per ancora 5-10 minuti e servilo subito.
Pollo e peperoni di Sora Lella – Per concludere
Tips: la ricetta originale non prevede erbe aromatiche ma se ti piacciono puoi aggiungere rosmarino, timo o, come nel mio caso, origano.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> POLLO IN UMIDO
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Deve essere davvero molto gustoso.
Provalo, ti piacerà tantissimo!
Davvero saporito cucinato così. Proverò questa ricetta!
Mi fa molto piacere! Fammi sapere se ti è piaciuto!
Bravissima!!ogtima spiegazione…e’ favoloso
Ma grazie!
Adoro il pollo cucinato così
Davvero buonissimo!