Il pesto di rucola e mandorle è una ricetta semplicissima da realizzare e molto versatile: è infatti l’ideale per condire la pasta ma può anche essere utilizzato per crostini o bruschette, con l’insalata, come ripieno e molto altro ancora. Per realizzare questo pesto basta un frullatore/mixer e solo 5 minuti!
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta!
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Medio
Ingredienti
-
100 g Rucola
-
50 g Mandorle
-
30 g Parmigiano reggiano
-
2 spicchi Aglio
-
30 ml Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
Preparazione
-
Preparare il pesto di rucola e mandorle è davvero semplicissimo: l’unica accortezza che ti consiglio di seguire è quella di mettere a mollo le mandorle in una ciotola d’acqua per una notte, in questo modo sarà più facile frullarle e otterrai un pesto più cremoso.
-
Taglia a metà per il lungo gli spicchi d’aglio e privali dell’anima.
Metti nel bicchiere del frullatore o robot da cucina l’olio extravergine di oliva, gli spicchi d’aglio, le mandorle e il Parmigiano.
-
Comincia a frullare alla massima velocità per qualche secondo, dopodiché comincia ad aggiungere la rucola (io l’ho messa in 4 volte) e frulla fino ad ottenere una cremina liscia e non troppo densa: se il pesto dovesse risultare troppo duro aggiungi altro olio extravergine di oliva.
-
Assaggia il pesto di mandorle e rucola e condisci con sale e pepe nero. Amalgama bene il tutto e trasferisci il pesto in un barattolo o usalo subito per le tue ricette!
Per concludere
HAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE IL PESTO DI RUCOLA E MANDORLE?
Tips: puoi conservare questo pesto anche in congelatore magari porzionato in uno stampo per i cubetti del ghiaccio.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
ISCRIVITI AL CANALE MESSENGER E RICEVI GRATUITAMENTE LE MIE RICETTE —> https://m.me/lydiaincucina
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> Pesto di pomodori secchi e ricotta
Buon appetito