La pasta al forno alla zucca è uno dei piatti che preferisco mangiare nel weekend: ricca e genuina grazie alla crema di zucca e alla besciamella fatta in casa e con quella golosa nota croccante data dal pangrattato e dalle mandorle tritate. Non ultimo è praticissima in quanto può essere preparata con largo anticipo. Ti consiglio di prepararne un po’ di più perché è ottima anche da portare a lavoro!
Se la zucca è un ingrediente che ami cucinare non perdere la raccolta RICETTE A BASE DI ZUCCA DOLCI E SALATE.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gpasta (nel mio caso farfalle)
- 600 gzucca
- 40 gpecorino romano (grattugiato)
- 40 gscamorza affumicata
- 1 spicchioaglio
- timo
- 2 cucchiaipane grattugiato
- 10mandorle
- 1 cucchiainopaprika affumicata (facoltativo)
- sale
- 30 mlolio extravergine d’oliva
Per la besciamella
- 100 mllatte
- 10 gfarina 00
- 10 gburro
- 1 pizziconoce moscata
Preparazione della pasta al forno alla zucca
Inizia la preparazione della pasta al forno alla zucca occupandoti di quest’ultima.
Per questa ricetta ho utilizzato la varietà butternut ma vanno benissimo anche la violina o la delica.
Tagliala a fette spesse un paio di millimetri e disponile sulla placca del forno.
In questa fase lascio la buccia, sarà molto più facile eliminarla una volta cotta e ammorbidita.
Condiscile con sale, pepe nero e olio extravergine di oliva e aggiungi anche qualche rametto di timo e uno spicchio di aglio schiacciato.
Cuoci la zucca in forno a 200°C (forno ventilato) per circa 30 minuti.
Nel frattempo prepara la besciamella: trovi tutti i passaggi dettagliati nella ricetta del cavolfiore gratinato.
Elimina la buccia della zucca e mettila in un robot da cucina dotato di lame assieme alla besciamella, 2 cucchiai di pecorino e mezzo cucchiaino di paprika affumicata (se non ti piace sostituiscila con del pepe nero).
Frulla fino ad ottenere una crema liscia e non troppo densa.
Ecco un robot da cucina completo e performante –> Philips HR7310/00 Robot da Cucina Multifunzione.
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala ancora al dente. Condiscila con la crema di zucca e besciamella.
Aggiungi le mandorle precedentemente tritate (tienine da parte un po’) e la scamorza a cubetti.
Metti in una pirofila un po’ d’olio extravergine di oliva. Aggiungi la pasta e termina con un paio di cucchiai di pane grattugiato condito con un cucchiaio di pecorino, mezzo cucchiaino di paprika affumicata e il resto delle mandorle tritate.
Termina la cottura della pasta al forno alla zucca in forno prima ventilato a 180°C per 10 minuti e infine grill per 3-5 minuti.
Pasta al forno alla zucca – Per concludere
Tips: puoi arricchire questa pasta con della pancetta affumicata a cubetti o della salsiccia tritata ottenendo così un sostanzioso piatto unico.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> ROSE DI LASAGNA
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.