I panini per hamburger – burger buns – sono dei soffici panini al latte dal gusto neutro buonissimi con farciture dolci ma perfetti come base per hamburger o panini farciti in generale. Per questa preparazione ho preso spunto da QUESTA RICETTA di “Ho voglia di dolce” adattandola però al mio metodo di impasto e alle mie esigenze in quanto preferisco allungare i tempi di lievitazione utilizzando meno lievito ed ottenendo un prodotto più leggero e digeribile.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 480 gfarina Manitoba
- 290 mllatte
- 1 glievito di birra secco
- 1 cucchiainomalto d’orzo (facoltativo)
- 40 gzucchero
- 70 gburro
- 5 gsale
Per la finitura
- 1uovo
- 2 cucchiailatte
- semi di sesamo
Preparazione dei panini per hamburger
Inizia la preparazione dei panini per hamburger sciogliendo il lievito di birra secco nel latte a temperatura ambiente.
Aggiungi anche il malto d’orzo: è un ingrediente facoltativo ma ti consiglio di non ometterlo in quanto migliora di molto la qualità della lievitazione.
Continua con lo zucchero, la farina manitoba e termina con il sale.
Impasta in planetaria con gancio a spirale fino ad incordatura.
A questo punto aggiungi il burro ammorbidito un pezzetto alla volta.
Lascia riposare l’impasto nella planetaria per 10 minuti, dopodiché fai un paio di giri alla massima velocità; ripeti l’operazione per 3 volte.
In questo modo l’impasto incorporerà aria e lieviterà più facilmente.
Dai all’impasto una forma sferica e lascia lievitare fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione, sgonfia l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividilo in sei parti.
Ricava da ognuna altrettanti panini effettuando due pieghe e pirlando l’impasto per dargli una forma regolare.
Fai lievitare un’altra ora.
A questo punto spennella i panini con un misto di latte e uovo sbattuto e cospargili di semi di sesamo.
Cuoci i panini per hamburger in forno statico preriscaldato a 200°C per 15 minuti.
Panini per hamburger – Per concludere
Tips: lascia raffreddare i panini almeno 15 minuti prima di tagliarli e farcirli; per l’hamburger perfetto una volta tagliati spennellali con un po’ di burro e falli dorare su una piastra, in questo modo impermeabilizzerai la superficie il pane resterà fragrante anche una volta farcito.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> Burger Buns al latte di kefir
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!