I panini al cioccolato sono un lievitato con un impasto a base di cacao e cioccolato fondente senza aggiunta di latte, burro o olio. Sono buonissimi già così ma ancora di più farciti con confetture e creme spalmabili, perfetti quando si ha voglia di una colazione genuina e golosa.
Se sei amante dei dolci al cioccolato/cacao non perdere la RACCOLTA DI DOLCI AL CIOCCOLATO E AL CACAO
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 mlAcqua
- 2 gLievito di birra secco (o 7g fresco)
- 250 gFarina 0
- 250 gFarina Manitoba (in alternativa tutta 0)
- 30 gCacao amaro in polvere
- 30 gZucchero
- 100 gCioccolato fondente al 70%
Preparazione dei panini al cacao
Inizia la preparazione dei panini al cacao pesando nella ciotola della planetaria la quantità d’acqua prevista dalla ricetta.
Versaci il lievito di birra secco a pioggia e attendi che si sciolga.
Aggiungi lo zucchero, la farina 0, quella Manitoba e il cacao amaro in polvere e inizia ad impastare prima a velocità bassa ed aumentando gradualmente a mano a mano che gli ingredienti cominciano ad amalgamarsi.
Continua ad impastare fino a che l’impasto si sarà incordato, dopodiché lascialo riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo stendi l’impasto su una spianatoia e pratica delle pieghe di rinforzo per 3 volte.
Ripeti questa operazione ogni 20 minuti, pirla l’impasto dandogli una forma sferica e lascialo lievitare coperto fino al raddoppio.
Una volta trascorso il tempo di lievitazione, trita il cioccolato fondente con un coltello.
Stendi l’impasto dei panini a formare un rettangolo spesso un paio di millimetri e versaci sopra il cioccolato fondente tritato.
Dividi l’impasto a metà sul lato della larghezza e in 6 parti su quello della lunghezza ottenendo così 12 strisce.
Arrotola ogni striscia su sé stessa formando così il panino; continua fino a terminare le strisce di impasto.
Pratica al centro di ogni panino un’incisione con un coltello affilato e lascia lievitare un’altra ora.
Cuoci i panini al cioccolato in forno statico a 200°C per 30 minuti.
Panini al cioccolato per concludere
Tips: questi panini si conservano per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o nel sacchetto del pane. Sono adatti alla surgelazione, in modo da averli sempre a disposizione.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> PANINI AI SEMI OLEOSI
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Bella ricetta da provare.
Ottima ricetta da provare.
Allora fammi sapere
Perfetti per una colazione golosa.
Grazie!
Sono davvero belli, devo provare a realizzarli!
Nel caso fammi sapere!
Favolosi!!li faro’ ai miei ragazzi
Mi fa molto piacere!
Li devo assolutamente provare per le mie monelle golose!
Nel caso fammi sapere
Potrei mangiarne uno dietro l’altro!
Anche io!