Namelaka al cioccolato bianco, ricetta per una crema a base di cioccolato bianco che si prepara senza uova, farina o amido ma che risulta incredibilmente leggera e vellutata. Questa crema è naturalmente senza glutine.
La namelaka è stata creata da un pasticcere giapponese e il suo nome significa letteralmente crema ultra cremosa. Grazie alla sua consistenza la namelaka può essere utilizzata sia come ripieno che come crema da farcitura ed è quindi perfetta per farcire crostate, cream tart ma anche per decorare torte e cupcakes.
Quella al cioccolato bianco è la versione base ma con il tempo sono stati perfezionati tanti gusti diversi.
Prova anche queste creme facilissime:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaGiapponese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 214,17 (Kcal)
- Carboidrati 13,93 (g) di cui Zuccheri 13,78 (g)
- Proteine 2,48 (g)
- Grassi 16,77 (g) di cui saturi 4,41 (g)di cui insaturi 2,31 (g)
- Fibre 0,04 (g)
- Sodio 19,86 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Namelaka al cioccolato bianco
Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione.
Non perdere la raccolta DOLCI AL CIOCCOLATO E AL CACAO
Inizia la preparazione della namelaka al cioccolato bianco facendo ammorbidire la gelatina in acqua fredda per qualche minuto.
Dopo averlo tritato, sciogli il cioccolato bianco con il metodo che preferisci: sul fornello piccolo a fiamma dolce, a bagnomaria o in microonde.
Trasferisci il cioccolato fuso in una ciotola e tienilo da parte.
Scalda il latte in un pentolino.
Scola e strizza la gelatina, aggiungila al latte caldo e mescola velocemente con le fruste per farla sciogliere.
Aggiungi il latte con la gelatina al cioccolato bianco fuso in tre tempi.
Assicurati ogni volta che cioccolato e latte siano completamente amalgamati prima di aggiungere altro latte.
Versa a filo nella ciotola la panna fresca liquida mescolando nel frattempo con le fruste a mano.
A questo punto frulla tutto per mezzo minuto con un frullatore ad immersione senza inglobare aria: otterrai un composto molto liquido ma non preoccuparti, è del tutto normale.
Copri il tutto con della pellicola a contatto e lascia riposare la crema in frigorifero per 12 ore.
La namelaka al cioccolato bianco è pronta per essere utilizzata nelle tue ricette.
Namelaka al cioccolato bianco
Con questa crema puoi realizzare la CROSTATA MORBIDA CON NAMELAKA E MIRTILLI
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.