Il tonno al sesamo e’ una ricetta della cucina giapponese ( il così detto tataki) molto diffusa ormai anche in Italia, io l’ho preparato accompagnandolo con la crema di arancia allo zenzero che devo dire dona a questo piatto una nota di sapore veramente unico, quel leggero agrodolce che ti saprà stupire.
Un piatto veloce da preparare, molto bello da presentare fine ed elegante per una cena romantica formale o per un menu a base di pesce con gli amici farai sempre un figurone.
Il tonno al sesamo e’ una ricetta semplicissima per un secondo piatto ricco di proprietà nutrienti: gli omega 3 e le proteine del pesce, i nutrienti (calcio, magnesio, fosforo, ferro) dei semi di sesamo, Il succo d’arancia in particolare si rivela una fonte efficace di vitamina C, e lo zenzero digestivo, depurativo e antinfiammatorio.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per preparare il tonno al sesamo su crema di arancia e zenzero ti serviranno
Per la crema di arancia allo zenzero
- Energia 392,39 (Kcal)
- Carboidrati 15,00 (g) di cui Zuccheri 7,63 (g)
- Proteine 30,15 (g)
- Grassi 24,89 (g) di cui saturi 6,31 (g)di cui insaturi 11,80 (g)
- Fibre 3,01 (g)
- Sodio 894,39 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 240 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come preparare il tonno al sesamo su crema di arancia allo zenzero
Per prima cosa prepara la crema di arancia

Metti l’olio e la cipolla tritata nel pentolino e porta sul fuoco fai soffriggere un minuto, aggiungi lo zenzero fresco grattugiato aggiusta di sale e se vuoi aggiungi un po’ di pepe, fai insaporire per un minuto

Aggiungi il succo d’arancia e l’amido di mais

Fai cuocere a fiamma bassa mescolando spesso fino a far addensare la crema ( 5 minuti circa)

Nel frattempo prepara il tonno, metti in un recipiente l’olio, la salsa di soia, lo zenzero, l’aceto lo zucchero il sale e il pepe ed emulsiona con una forchetta

spennella il tonno con l’emulsione ottenuta

Impana con il sesamo premi bene per farli aderire

Porta la padella sul fuoco a falla scaldare bene dovrà essere incandescente, metti il tonno e fai cuocere

Due minuti per lato, poi ovviamente dipende dallo spessore del tonno, cmque non va cotto per troppo tempo altrimenti diventa stopposo.

Trascorso il tempo di cottura togli subito il tonno dalla padella perché anche se hai spento il fornello il calore della padella continuerà a cuocerlo. Ora componi i tuoi piatti, adagia il tonno tagliato a fettine di circa un cm sulla crema di arancia allo zenzero e servi con un’insalata di valeriana e spicchi di arancia

se vuoi puoi sostituire la crema di arancia con salsa di soia o con una salsa guacamole, oppure gustarli semplicemente così com’è
Ti è piaciuta la ricetta ?
prova anche
seguimi su

Lo sport e il cibo sano una combinazione che appaga il corpo la mente il palato