Rotolini di pancarrè

i rotolini di pancarrè sono un raffinato e sfizioso finger food perfetto per aprire le “danze” dei cenoni di Natale o capodanno, ottimi accompagnati da un calice di prosecco brut , dal gusto amabile e rotondo che ricorda il profumo delle mele e del pane appena sfornato, che mixandosi magistralmente con la cremosità della maionese, il gusto raffinato e delicato delle mazzancolle e il sapore pungente, aspro-acidulo del ribes rosso, crea una sinfonia di sapori unici e accattivanti.

Per la farcitura ho scelto Maionese allo yogurt, code di mazzancolle bollite, ribes rosso, scorzette d’arancia e erba cipollina, un mix davvero buono e gustoso, che volendo puoi sostituire con molte combinazioni di ingredienti come ad esempio; robiola e salmone affumicato, maionese e tonno, Philadelphia e uova di pesce, per la versione vegetariana gorgonzola pere e noci, Insalata russa leggera, mentre in sostituzione del pesce, mortadella e stracciatella, stracchino e speck, prosciutto o salame, insomma le varianti sono veramente tante per un risultato super indipendentemente dalla farcitura che sceglierai.

Si tratta di una ricetta molto semplice facile da realizzare e veloce, dovrai preparare la Maionese allo yogurt, ma va bene anche quella comprata, appiattire le fette di pancarrè con il mattarello, dividerle trasversalmente a formare un triangolo, quindi arrotolare la base e fermarla con uno stuzzicadenti, passare in forno già caldo a 180° per 10 minuti e mentre i rotolini sono in forno lesserai le code di mazzacolle, quindi poi una volta sfornati potrai farcire a piacere e portare in tavola, ma vai a scoprire la ricetta e preparala insieme a me.

non perderti 👇🏻

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale

Ingredienti

Per preparare i bocconcini dì pancarrè ti serviranno

5 fette pancarrè (American sandwich )
10 mazzancolle (Code)
10 cucchiaini maionese
q.b. scorza d’arancia
q.b. erba cipollina
q.b. ribes rossi

61,71 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 61,71 (Kcal)
  • Carboidrati 9,39 (g) di cui Zuccheri 1,01 (g)
  • Proteine 3,72 (g)
  • Grassi 0,98 (g) di cui saturi 0,13 (g)di cui insaturi 0,41 (g)
  • Fibre 1,13 (g)
  • Sodio 96,74 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 27 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

come preparare i bocconcini di pancarrè

Per prima cosa, prepara la Maionese allo yogurt seguendo le indicazioni della mia ricetta e tienila da parte, in alternativa puoi utilizzare quella già pronta, con un mattarello appiattisci le fette di pancarrè poi tagliale a metà trasversalmente, dovrai ottenere dei triangoli, quindi arrotola la base e fermala con uno stuzzicadenti.

sistema i rotolini di pancarrè su una leccarda rivestita di carta forno, e inforna per 10 minuti in forno già caldo a 180° in modalità ventilata, in modalità statica aumenta di 10°, nel frattempo lessa le code di mazzancolle in acqua bollente salata per 4-5 minuti, quindi scolale e allargale su un piatto, estrai la leccarda dal forno disponi i bocconcini su un piatto e falli intiepidire, 10 minuti saranno sufficienti

togli lo stuzzicadenti, farcisci con un cucchiaino di maionese e una coda di mazzancolle.

disponi i rotolini di pancarrè su un vassoio da portata e guarnisci con ribes rosso, scorza d’arancia e erba cipollina

i rotolini di pancarrè si conservano in frigorifero per 1 giorno ben chiusi con la pellicola trasparente, i rotolini vuoti puoi conservarli a temperatura ambiente in un sacchetto per alimenti per 3-4 giorni. E’ sconsigliata la congelazione.

seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social

http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/

http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/

https://youtube.com/@luiginalaurenzi1952

https://tiktok.com/@luiginalaurenzi/

http://www.facebook.com/luiginalaurenzi/


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!