La pasta pesto di broccoli e noci è un primo piatto semplice e veloce da preparare, una pietanza molto gustosa dal sapore delicato, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia, ottimo da proporre anche in occasioni speciali con amici o parenti.
Realizzato con pochi e semplici ingredienti è un piatto vegetariano a base di broccoli siciliani, olio extravergine di oliva, aglio, parmigiano grattugiato basilico e peperoncino, che uniti insieme danno vita a una salsa vellutata e saporita, infine le noci che completano il piatto aggiungendo una nota crunchy, che si sposa alla perfezione con il sapore delicato della pietanza.
un piatto ricco e genuino e allo stesso tempo leggero dal sapore delicato esaltato dal sapore deciso della pasta integrale di grano HAMMURABI un nobile grano antico della specie monococco (10.000 a.C.), progenitore di tutti i grani selezionati dall’uomo nel corso della sua storia. Apprezzato dai tempi della Mesopotamia per le sue proprietà nutrizionali, questa specie racchiude il segreto di una tradizione alimentare tramandata per secoli che oggi, in via esclusiva, viene riporta sulle tavole degli italiani.
ma vai a scoprire la ricetta è preparala insieme a me
non perderti 👇🏻

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Per preparare la pasta pesto
Per il pesto di broccoli ti serviranno
- Energia 380,16 (Kcal)
- Carboidrati 46,16 (g) di cui Zuccheri 3,26 (g)
- Proteine 16,94 (g)
- Grassi 13,38 (g) di cui saturi 1,59 (g)di cui insaturi 0,41 (g)
- Fibre 6,40 (g)
- Sodio 429,86 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 210 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come preparare la pasta pesto di broccoli e noci
Per prima cosa pulisci il Broccolo tagliando le cimette dal gambo centrale con il coltello, lava con acqua corrente e lasciale sgocciolare, porta sul fuoco una pentola con dell’acqua salata, quando bolle tuffa le cimette di broccolo e falle lessare per cinque minuti.
Scola le cimette di Broccolo senza buttare via l’acqua di cottura che utilizzerai per cuocere la pasta e trasferiscile nel bicchiere del frullatore ad immersione, unisci l’olio, il parmigiano grattugiato, l’aglio, il basilico, le noci, il peperoncino e due cucchiai di acqua di cottura, frulla fino alla consistenza desiderata e tieni da parte.



Scola la pasta, unisci il pesto di broccoli 2/3 cucchiai di cucchiai di acqua di cottura e dai una bella mescolata


Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva a crudo le noci sbriciolate e servi subito

Seguimi per altre ricette su
www.instagram.com/luiginalaurenzi/
wwww www.pinterest.it/luiginalaurenzill/
www.Facebook.com/luiginalaurenzi/
La pasta pesto di broccoli e noci va consumata al momento, tuttavia può essere conservata in frigo in un contenitore ermetico e riscaldata in forno a microonde per 30/60 secondi.
Se vuoi dare a questo piatto un sapore deciso puoi aggiungere acciughe del Cantabrico e pomodori secchi, puoi sostituire la pasta di grano monococco con il formato e il tipo di pasta che preferisci.
