Frutta secca pralinata

La frutta secca pralinata è uno snack dolce super goloso, facilissimo e veloce da realizzare, perfetto come idea regalo per Natale. una grande protagonista della stagione fredda è proprio lei la frutta secca che solitamente iniziamo a gustare in autunno ma durante le festività natalizie diventa un must soprattutto se pralinata o utilizzata per la preparazione di molte ricette dolci come Croccante di frutta secca, Croccante proteico al cioccolato, Nociata di Natale, Biscotti mandorle e nocciole, Panpepato mignon, Brutti ma buoni, Amaretti morbidi e tantissimi altri dolci del periodo.

La frutta secca pralinata è una ricetta super golosa, facilissima e veloce, si presta a tante varianti e personalizzazioni. Nella mia ricetta ho scelto noci, nocciole, mandorle e arachidi salate, Il procedimento è semplicissimo: si mette la frutta secca a tostare in forno per una decina di minuti, nel frattempo si fa sciogliere lo zucchero con miele e un cucchiaio di succo d’arancia, quindi si unisce la frutta secca, avendo cura di mescolare continuamente mentre lo zucchero “cuoce”, avvolgendo la frutta secca. L’importante è spegnere il fuoco quando, dopo aver raggiunto una consistenza sabbiosa, lo zucchero inizia di nuovo a sciogliersi.

Puoi personalizzare la frutta secca pralinata aggiungendo cannella e zenzero in polvere, noce moscata, pepe, scorzette di agrumi, cacao o tutto ciò che ti suggerisce la tua fantasia. Ma corri a scoprire la ricetta e preparala insieme a me.

Non perderti

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale

Ingredienti

Per preparare la frutta secca pralinata ti serviranno

50 g gherigli di noci
50 g mandorle
50 g nocciole
50 g arachidi salate tostate
100 g zucchero di canna
1 cucchiaino miele
1 cucchiaio succo d’arancia

165,99 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 165,99 (Kcal)
  • Carboidrati 13,63 (g) di cui Zuccheri 11,71 (g)
  • Proteine 3,92 (g)
  • Grassi 11,30 (g) di cui saturi 0,85 (g)di cui insaturi 7,23 (g)
  • Fibre 1,89 (g)
  • Sodio 0,61 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Come preparare la frutta secca pralinata

per prima cosa metti la frutta secca in una leccarda rivestita di carta forno, falla tostare in forno già caldo a 170°per 10 minuti, nel frattempo versa lo zucchero in una padella antiaderente unisci il miele e il succo d’arancia, porta sul fornello e fallo sciogliere a fiamma dolce.

Aggiungi la frutta secca tostata calda, nella padella e abbi cura di mescolare continuamente mentre lo zucchero “cuoce”, avvolgendo la frutta secca, spegni il fuoco quando, dopo aver raggiunto una consistenza sabbiosa, lo zucchero inizia di nuovo a sciogliersi. ( mi raccomando mantieni la fiamma dolce). Una volta spento il fornello versa la frutta secca su una spianatoia ricoperta con carta forno e attendi che raffreddi, ci vorranno 20 minuti circa.

Quando la frutta secca pralinata sarà fredda puoi portarla in tavola o confezionarla in scatole o sacchetti regalo

la frutta secca pralinata si conserva in barattoli di vetro o scatole di latta a chiusura ermetica per oltre un mese, per questo può essere preparata con largo anticipo.

seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social

http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/

http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/

https://youtube.com/@luiginalaurenzi1952

https://tiktok.com/@luiginalaurenzi/

http://www.facebook.com/luiginalaurenzi/


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!