Una ricetta velocissima e versatile, la focaccina allo yogurt in friggitrice ad aria, leggera e fragrante, croccante fuori e soffice dentro una vera delizia a cui sarà impossibile resistere, per realizzarla mi sono ispirata a un mio cavallo di battaglia le Focaccine di Farina di ceci e yogurt semplici cotte in padella.
Una pietanza veramente sfiziosa e versatile si prepara in pochissimo tempo ed è perfetta gustata da sola o in accompagnamento a salumi o formaggi, puoi realizzarla anche solo con olio e rosmarino e servirla al posto del pane, oppure bianca da gustare a colazione spalmata con creme spalmabili, confetture o marmellate, pochi semplici ingredienti per un risultato veramente strepitoso, in più, la cottura in friggitrice ad aria ti permetterà di ottenere una focaccia croccanti a fuori e morbida dentro e non unta.
ma vai a scoprire la ricetta è preparala insieme a me …
Non perderti 👇🏻

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare la focaccina allo yogurt in friggitrice ad aria ti serviranno
- Energia 431,25 (Kcal)
- Carboidrati 79,89 (g) di cui Zuccheri 9,14 (g)
- Proteine 18,44 (g)
- Grassi 5,91 (g) di cui saturi 0,87 (g)di cui insaturi 0,80 (g)
- Fibre 3,83 (g)
- Sodio 393,48 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come preparare la focaccina allo yogurt in friggitrice ad aria
Come prima cosa raccogli la Farina, lo yogurt il sale e il lievito all’interno della ciotola e impasta a mano, o con l’aiuto di un cucchiaio o di una forchetta, aggiungi l’acqua un cucchiaio alla volta, l’impasto deve risultare morbido ed elastico, (le farine non essendo tutte uguali potrebbero richiedere più o meno acqua), trasferisci il composto sulla spianatoia e finisci di impastare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e ben amalgamato.
Fai scaldare la friggitrice ad aria per 3/4 minuti, copri il panetto con la ciotola giusto il tempo che lavi asciughi e tagli a metà i pomodorini, ricava un disco poco più grande del cestello della friggitrice dal foglio di carta forno.
riprendi il panetto e stendilo con le mani sul disco di carta forno dandogli una forma tonda non troppo sottile sistemalo nel cestello della friggitrice facendo attenzione a non bruciarti, a questo punto affonda leggermente i pomodorini nell’impasto condisci con un filo d’olio una generosa spolverata di origano e inserisci il cestello nella friggitrice, fai cuocere per circa 15 minuti a 180 gradi.



Estrai il cestello dalla friggitrice attendi un paio di minuti e servi la focaccina

Se ti è piaciuta la ricetta seguimi su
www.Instagram.com/luiginalaurenzi/
La focaccina allo yogurt può essere conservata qualche ora nella friggitrice spenta, o sigillata con pellicola alimentare in dispensa per un giorno.
