Crostata morbida fragole mirtilli e cioccolato bianco

La crostata morbida fragole mirtilli e cioccolato bianco è un dessert fresco e stuzzicante da servire a fine pasto, come dolce pomeridiano accompagnata da una tisana fumante o una tazza di cioccolato caldo, o nelle occasioni speciali, ideale per arricchire i buffet dei dolci, per feste di compleanno o ricorrenze, elegante e raffinata, una bellezza per la vista una gioia per il palato, la scioglievolezza della glassa al cioccolato bianco, il sapore dolce-acidulo dei mirtilli, la dolcezza e il profumo delle fragole si uniscono in un meraviglioso buquet di gusto perfettamente equilibrato, e particolarmente goloso ma allo stesso tempo delicato.

pochi semplici ingredienti per la preparazione della Base per crostata morbida, che ricorda un pò il pan di spagna soffice e profumato, da cuocere nello stampo furbo, lo stampo furbo è quello con il bordo scavato che trattiene l’impasto, in modo da formare il bordo, se non hai lo stampo furbo puoi utilizzarne uno per crostate da 24-26 cm, il risultato visivo non sarà proprio lo stesso ma il gusto sarà comunque impeccabile. Questa base morbida si adatta a numerose farciture, quelle che più ti piacciono puoi scegliere; crema pasticcera classica, Crema pasticcera con zucchero di canna, in autunno Crema pasticcera alla zucca light, creme spalmabili alla nocciola al pistacchio al cacao, confetture e marmellate e tutte le combinazioni di frutta più varie, un dolce perfetto per moltissime occasioni, ideale anche da regalare sarà super apprezzato da grandi e piccini.

scopri la ricetta e preparala insieme a me

non perderti 👇🏻

Luigina Laurenzi ( crostata morbida mirtilli e cioccolato bianco )
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per preparare la crostata morbida fragole mirtilli e cioccolato bianco ti serviranno

2 uova
80 g zucchero di canna integrale
70 g olio di semi di girasole
100 ml latte
160 g farina 0
8 g lievito in polvere per dolci
scorza di limone (( non trattato ))

Per la glassa

200 g cioccolato bianco
40 g burro
2 cucchiai acqua

Per la decorazione

200 g mirtilli
200 g fragole

262,76 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 262,76 (Kcal)
  • Carboidrati 29,50 (g) di cui Zuccheri 19,08 (g)
  • Proteine 4,05 (g)
  • Grassi 15,10 (g) di cui saturi 6,15 (g)di cui insaturi 8,24 (g)
  • Fibre 1,16 (g)
  • Sodio 28,91 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 86 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

come preparare la crostata morbida fragole mirtilli e cioccolato bianco

Come prima cosa accendi il forno in modalità ventilata con la temperatura impostata a 180°, per la modalità statica aumenta la temperatura di 10°, quindi procedi con la preparazione seguendo le indicazioni riportate sulla mia ricetta Base per crostata morbida.

Sforna la base e lasciala intiepidire, nel frattempo dedicati alla preparazione della glassa al cioccolato bianco; mescola il cioccolato bianco ridotto in pezzi con 40 g di burro a temperatura ambiente e fai sciogliere tutto a bagnomaria, prima di spegnere il fornello aggiungi 2 cucchiai scarsi di acqua fredda e mescola bene, ( l’acqua fredda renderà lucida la glassa ), quindi spegni il fornello e continua a mescolare, noterai che il grasso tenderà a separarsi tutto normale, continua a mescolare fino a farlo amalgamare, 4-5 minuti saranno sufficienti

versa la glassa al cioccolato bianco sulla parte concava della crostata livellalo con il dorso di un cucchiaio e decora come più ti piace con fragole e mirtilli

servi la crostata morbida quando il cioccolato sarà completamente rappreso, per velocizzare il processo metti il dolce in frigo per circa 10 minuti.

La crostata morbida fragole, mirtilli e cioccolato bianco si conserva in frigo per tre giorni coperta con pellicola per alimenti, puoi sostituire l’olio di semi con la stessa quantità di burro a temperatura ambiente, se prepari la base il giorno prima coprila con la pellicola altrimenti si secca.

seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social

http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/

http://www.facebook.com/luiginalaurenzi/

http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/

https://youtube.com/@luiginalaurenzi1952

https://tiktok.com/@luiginalaurenzi/

FAQ (Domande e Risposte)

come posso sostituire il cioccolato bianco ?

con cioccolato al latte, fondente o gianduia, Crema pasticcera con zucchero di canna, crema pasticcera classica e in autunno Crema pasticcera alla zucca light

Lo sport e il cibo sano, una combinazione che appaga il corpo, la mente, il palato

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.