Cous cous d’autunno

il cous cous d’autunno è primo piatto o un piatto unico perfetto da servire tiepido, preparato con le verdure di stagione che più ami e quando si parla di verdure autunnali non si può fare a meno di pensare alla zucca, un ortaggio davvero speciale, che colora le ricette e ti stupisce sempre con il suo sapore dolce e unico, oltre a questo, non dimenticare che la zucca è anche ricca di preziosissimi antiossidanti, io personalmente sono zucca-dipendente ne acquisto in grandi quantità perché si conserva a lungo, così da averla sempre a disposizione, e dopo la zucca un’altro ortaggio autunnale, che poi ortaggio non è, ci sono i funghi, gustosi e aromatici molto apprezzati in cucina, adatti come contorno alla carne o alla cacciagione, come condimento alla polenta e per la preparazione di risotti, perfetti con la zucca e i ceci per realizzare questo buonissimo cous cous d’autunno.

Per questa ricetta ho scelto; zucca hoccaido, varietà di zucca caratterizzata da una buccia interamente commestibile, per questo motivo ho scelto di cucinarla con tutta la buccia, mix di funghi con funghi porcini surgelati, ceci in scatola a vapore, agli intero che poi ho tolto, Scalogno, rosmarino che con la zucca ci sta benissimo e peperoncino, oltre ovviamente all’olio extravergine d’oliva nostrano. La preparazione è semplicissima ti basterà reidratare il cous cous con brodo vegetale che io preparo rigorosamente con il mio Dado vegetale fatto in casa, o con acqua bollente, far saltare le verdure in padella per un totale di 35 minuti, quindi unirle al cous cous sgranato mescolare completare con gherigli di noce e portare in tavola.

Ma vai a scoprire la ricetta nel dettaglio e preparala insieme a me

non perderti 👇🏻

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaMediorientale
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

per preparare il cous cous d’autunno ti serviranno

160 g couscous cotto
300 g funghi (Misti surgelati)
200 g zucca (Hoccaido)
140 g ceci in scatola
1 scalogno
2 spicchi aglio (Interi)
q.b. rosmarino
q.b. peperoncino
20 ml olio extravergine d’oliva
gherigli di noci

353,16 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 353,16 (Kcal)
  • Carboidrati 43,67 (g) di cui Zuccheri 8,19 (g)
  • Proteine 14,60 (g)
  • Grassi 14,68 (g) di cui saturi 1,52 (g)di cui insaturi 0,35 (g)
  • Fibre 7,68 (g)
  • Sodio 602,41 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 425 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Come preparare il cous cous d’autunno

Come prima cosa, versa il Cous cous precotto in un’insalatiera aggiungi, versa 250 ml circa di acqua in un pentolino, aggiungi un cucchiaino di dado granulare vegetale o  Dado vegetale, in alternativa puoi usare sedano carota e cipolla, e porta ad ebollizione. Togli il pentolino dal fuoco versa il brodo sul cous cous fino a ricoprirlo, copri con un coperchio, con un piatto o con pellicola alimentare e fai riposare per 5-7 minuti circa ( il cous cous dovrà assorbire tutto il brodo)

Nel frattempo versa l’olio con l’aglio, il Peperoncino e il rosmarino in una padella e fai soffriggere un paio di minuti, unisci quindi i funghi ancora surgelati e falli saltare a fiamma vivace per 5 minuti, taglia lo Scalogno, lava asciuga la zucca e tagliala a dadini con tutta la buccia, e unisci tutto ai funghi copri con un coperchio e lascia cuocere 25 minuti circa mescolando di tanto in tanto

unisci i ceci sgocciolati e lascia insaporire per altri 5 minuti, sgrana cous cous con i rebbi di una forchetta unisci il condimento di verdure e mescola con un cucchiaio di legno

completa con gherigli di noce e porta in tavola

il Cous cous d’autunno si può conservare in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni, dovrai però riscaldarlo nel forno a microonde o a bagnomaria prima di consumarlo

seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social

http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/

http://www.facebook.com/luiginalaurenzi/

http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/

https://youtube.com/@luiginalaurenzi1952

https://tiktok.com/@luiginalaurenzi/


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!