Cestini di pancarrè con tartare di tonno e arancia

I cestini di pancarrè con tartare di tonno e arancia, sono degli stuzzichini da portare in tavola per l’aperitivo o l’antipasto delle feste, si preparano facilmente, velocemente e senza troppi sbattimenti, ma ti faranno fare un figurone, buonissimi e scenografici arricchiranno la tua tavola di Natale con gusto eleganza e raffinatezza, abbinati poi ad un calice di bollicine ghiacciato saranno il massimo, perfetti anche per arricchire i buffet degli antipasti per una cena in piedi, ottimi da servire durante un lunch domenicale o un aperitivo con amici.

Per realizzarli, ti basterà eliminare la crosta del pancarré, sistemare le fette nelle cavità di uno stampo per muffin e infornare a 180 ° per 10 minuti, giusto il tempo che diventino croccanti e dorate in superficie, nel frattempo taglia a dadini il tonno abbattuto oppure acquistalo già tagliato e condiscilo con sale, zenzero in polvere, erba cipollina, scorzette e spicchi di arancia pelati, a questo punto potrai farcire i cestini, Il risultato saranno dei finger food freschi e saporiti da portare subito in tavola, se preferisci puoi scegliere diverse farciture sostituendo il tonno con salmone o pesce spada, aggiungere rucola o pomodorini e granella di frutta secca, puoi inoltre optare per verdure croccanti e caprino, mousse di mortadella o prosciutto cotto, funghi trifolati e formaggio fuso, pomodori mozzarella e e olive.

Ma cosa aspetti ? Corri subito a scoprire la ricetta e preparala insieme a me.

non perderti 👇🏻

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni5Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale

Ingredienti

per preparare i cestini di pancarrè con tartare di tonno e arancia ti serviranno

5 fette pancarrè
100 g tonno (Fresco abbattuto)
5 spicchi arancia bionda
q.b. zenzero in polvere
q.b. erba cipollina
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale
q.b. scorza d’arancia

132,12 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 132,12 (Kcal)
  • Carboidrati 14,80 (g) di cui Zuccheri 2,57 (g)
  • Proteine 7,83 (g)
  • Grassi 4,70 (g) di cui saturi 1,16 (g)di cui insaturi 1,61 (g)
  • Fibre 1,83 (g)
  • Sodio 225,38 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 53 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

come preparare i cestini di pancarrè con tartare di tonno e arancia

Per prima cosa elimina i bordi dal pancarrè schiaccialo con i palmi delle mani o con un matterello e sistemale nello stampo da Muffin, inforna in forno già caldo a 180° per 10 minuti, nel frattempo taglia il tonno fresco abbattuto a dadini oppure acquistalo già tagliato, mettilo in una ciotola aggiungi sale, erba cipollina, zenzero in polvere e olio extravergine d’oliva, pela con uno spelucchino gli spicchi di arancia tagliali in pezzettini e uniscili al tonno, aggiungi anche la scorza d’arancia grattugiata e mescola.

Sforna i cestini di pancarrè lasciali 5 minuti a raffreddare, quindi toglili dallo stampo sistemali su un piatto da portata e riempili con la tartare di tonno e arancia.

guarnisci il piatto con spicchi di arancia e porta in tavola

i cestini di pancarrè si conservano in frigorifero per qualche ora ben chiusi con la pellicola trasparente, i cestini vuoti puoi conservarli a temperatura ambiente in un sacchetto per alimenti per un paio giorni. E’ sconsigliata la congelazione.

seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social

http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/

http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/

https://youtube.com/@luiginalaurenzi1952

https://tiktok.com/@luiginalaurenzi/

http://www.facebook.com/luiginalaurenzi/

FAQ (Domande e Risposte)

come posso sostituire il tonno ?

con salmone o pesce spada abbattuti


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!